Global Markets Banche – Utili in crescita per TD Bank nel 24H1

Giornata di vendite per i principali indici azionari dell’eurozona: il FTSE Mib segna un -0,3%, il Dax 30 un -0,4% e il Cac 40 un -0,2%. A Londra il FTSE 100 scambia a -0,3% mentre a Wall Street l’S&P 500 registra un +0,4%, il Dow Jones un +0,2%, e il Nasdaq un +0,3%.

Negli USA, Bank of New York Mellon segna un +0,7%, Citizens Financial Group un +0,7%, The Charles Schwab Corp. un +0,5%, Truist Financial un +0,3%, US Bancorp un +0,5% e Wells Fargo un +0,6% mentre in Canada CIBC registra un +0,5%, Royal Bank of Canada una sostanziale parità, Bank of Montreal un +1,1% e Bank of Nova Scotia un +0,6%.

Nel primo semestre del 2023/24 l’utile netto di Toronto-Dominion Bank (TD Bank) è stato di cad, superiore ai 5.388 milioni dei primi sei mesi del 2022/23..

Nello UK, Lloyds Banking Group scambia a -2,5%, NatWest a -0,5% e Standard Chartered a +0,2%.

Tra le altre Big europee ABN AMRO (Olanda) segna un -0,9%, ING Groep (Olanda) un -1,0%, Danske Bank (Danimarca) un -1,0%, Nordea Bank (Finlandia) un -0,2%, Raiffeisen Bank (Austria) un +0,5%, Skandinaviska Enskilda Banken (Svezia) un -2,7%, Caixa Bank (Spagna) un +0,1% e Banco Sabadell (Spagna) un -0,5%.

Per la prima volta, il numero di filiali bancarie in Germania è sceso sotto le 20.000 unità. Alla fine di dicembre, le banche e le casse di risparmio tedesche gestivano ancora 19.501 filiali con personale, come ha annunciato lunedì la Bundesbank a Francoforte. Si tratta di 945 sportelli, ovvero il 4,6% in meno rispetto a un anno fa. “La crescente diffusione dell’online banking e la continua pressione sui costi hanno portato a un ridimensionamento della rete di filiali in quasi tutti i settori bancari”, ha dichiarato la Bundesbank.

Infine, nel settore dei pagamenti Adyen scambia a -0,1%, American Express a +1,3%, Global Payments sulla parità, Mastercard a +0,2%, Nexi a -0,4%, PayPal a -0,4% e Visa a -0,2%.