Banche (-3,6%) – Si salvano le Small Banco di Desio e Brianza (+1,2%) e Banca Profilo un (+0,5%)

 

La scorsa settimana il Ftse Italia Banche ha riportato un -3,6% rispetto al -2,0% del corrispondente europeo e al -2,6% del Ftse Mib.

Gli eurolistini hanno chiuso misti mentre Wall Street procedeva positiva dopo le prime ore di scambi. Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund si è attestato in area 128 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,84%.

Tra le Large Cap, UniCredit ha terminato le contrattazioni a -0,2%, Banco Bpm a -3,6%, Mediobanca a -4,0%, Banca Monte dei Paschi di Siena a -4,9%, Intesa Sanpaolo a -5,8% e Banca Popolare dell’Emilia Romagna a -8,8%.

Banco BPM ha concluso il collocamento di una nuova emissione di Covered Bond destinata a investitori istituzionali per un ammontare di 500 milioni di euro e scadenza 7 anni, a valere sul proprio programma di Obbligazioni Bancarie Garantite (BPM Covered Bond 2) da 10 miliardi.

Intesa Sanpaolo ha annunciato un investimento, pari a circa il 18% del capitale, in The Blue Planet, start-up che produce Airlite, una tecnologia innovativa alla base di una pittura ecologica capace di trasformare i muri di case, uffici, ospedali e scuole in grandi purificatori d’aria naturali.

Il titolo di Unicredit scambia ha chiuso a % dopo il sequestro in Russia di asset per 463 milioni di euro.

Tra le Mid Cap, Credito Emiliano ha chiuso a -1,6% e Banca Popolare di Sondrio a -13,5%.

Infine, tra le Small, Banco di Desio e Brianza ha registrato un +1,2% e Banca Profilo un +0,5%.