IEG – Da domani la 18-esima edizione di Riminiwellness: 28 padiglioni, oltre 300 brand espositori in 6 aree tematiche

Domani apre la 18-esima edizione di Riminiwellness, appuntamento internazionale di Italian Exhibition Group (IEG) leader nei settori del fitness, benessere, sport e sana alimentazione.

Alla Fiera di Rimini, domattina alle 11.30, è prevista la cerimonia di apertura alla presenza del presidente di IEG, Maurizio Renzo Ermeti, Valentina Fioramonti, group exhibition manager IEG, del sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, Andrea Corsini, assessore Mobilità e Trasporti, Infrastrutture, Turismo e Commercio della Regione Emilia-Romagna, Paolo Boffetta, dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università di Bologna, Diego Nepi Molineris, amministratore delegato di Sport e Salute, Beniamino Quintieri, presidente Istituto Credito Sportivo e Michelangelo Dell´Edera, vice segretario area tecnico-sportiva della Federazione italiana Tennis e Padel.

Organizzato in 28 padiglioni, con oltre 300 brand espositori divisi in 6 aree tematiche differenti, dall’Action, al FoodWell, al mondo Health e Olistico, RiminiWellness 2024 punta sull’innovazione con un focus sulla longevità, esplorando programmi di allenamento e ultime ricerche nel campo nutrizionale e del benessere psicofisico.

Quest’anno la manifestazione introduce una nuova categoria, Active Beauty, dedicata al mondo emergente di soluzioni e prodotti del settore della bellezza pensati unicamente per rispondere a precise necessità degli sportivi. Come di consueto il divertimento è garantito, con più di 2000 ore di allenamenti e anche grazie alle nuove discipline presenti sia nel fitness che nel mondo olistico.

Anche quest’anno la manifestazione esce dai confini del polo fieristico. RiminiWellness OFF, il “Fuorisalone” del benessere e dello stile di vita, in collaborazione con il Comune di Rimini, offre un’esperienza collettiva che unisce la fiera, il centro e la spiaggia in un cuore pulsante di attività. Sono già confermati oltre 240 eventi dislocati sull’intero territorio, con il coinvolgimento di 42 organizzatori e 37 fra Associazioni e professionisti locali.