Fine Foods & Pharmaceuticals – Assemblea approva bilancio, dividendo di €0,12 (+20%) e nomina organi societari

L’assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023, nonché
la relazione del CdA sulla Gestione, oltre che presentato il Bilancio Consolidato e la Dichiarazione Consolidata di Carattere Non Finanziario, riferiti al medesimo esercizio.

Inoltre, ha deliberato la distribuzione di un dividendo unitario di 0,12 euro, in crescita del 20% rispetto all’esercizio precedente e per massimi complessivi 3.300.000 euro, che sarà pagato in un’unica tranche il 5 giugno prossimo, con stacco della cedola il 3 giugno e con “record date” il 4 giugno.

L’assemblea ha poi nominato il nuovo CdA determinando in 10 il numero dei suoi componenti e con durata del mandato stabilita in tre esercizi, fino all’assemblea di approvazione del Bilancio al 31 dicembre 2026.

Sono stati nominati Amministratori: Marco Francesco Eigenmann, Giorgio Ferraris, Marco Costaguta, Giovanni Eigenmann, Adriano Pala Ciurlo, Elena Sacco, Ada Imperadore (Indipendente), Susanna Pedretti (Indipendente), Deborah Maria Venturini (Indipendente), Paolo Ferrario (Indipendente).

L’assemblea ha anche nominato, per il triennio 20242026, il collegio sindacale composto da:
Guido Croci, sindaco effettivo e presidente; Massimo Pretelli e Ottavia Alfano, in qualità di sindaci effettivi; Marco Antonio Manzoni, in qualità di sindaco supplente; Marco Giuliani, in qualità di sindaco supplente.

Ha, tra l’altro, rinnovato l’autorizzazione al CdA all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie, previa revoca, per la parte non eseguita, della precedente autorizzazione deliberata dall’assemblea il 9 maggio 2023.

Gli acquisti nel periodo di 18 mesi a far data dal 29 maggio 2024 potranno avere ad oggetto, anche in più tranche, un massimo su base rotativa (c.d. revolving, per ciò intendendosi il quantitativo massimo di azioni proprie di volta in volta detenuto in portafoglio) di 2.000.000 di azioni, per un controvalore massimo di 26.000.000 euro. La società detiene attualmente 1.077.669 azioni proprie.

Il CdA, riunitosi successivamente all’assemblea ha conferito deleghe operative al presidente Marco Francesco Eigenmann e al consigliere Giorgio Ferraris nominandolo amministratore
delegato e CEO.

Il CdA ha, inoltre, adottato delibere in materia di corporate governance, provvedendo:

  • alla istituzione di un Comitato Remunerazione definendone i compiti e le funzioni in materia di remunerazione in conformità a quanto previsto dal Codice di Corporate Governance composto da Ada Imperadore in qualità di Presidente, Susanna Pedretti e Elena Sacco;
  • alla istituzione di un Comitato Controllo e Rischi e Operazioni con Parti Correlate, definendone i compiti e le funzioni, composto da Susanna Pedretti in qualità di Presidente, Ada Imperadore e Elena Sacco;
  • alla istituzione, su base volontaria, di un Comitato Environmental, Social & Governance, con l’obiettivo principale di (i) promuovere la continua integrazione delle best practice nazionali e internazionali nella corporate governance di Fine Foods e dei fattori ambientali, sociali e di governance nelle strategie aziendali, nonché (ii) creare valore per la generalità degli azionisti e per gli stakeholder in un orizzonte di medio-lungo periodo, nel rispetto dei principi di sviluppo sostenibile, composto da Deborah Maria Venturini in qualità di Presidente, Ada Imperadore e Giorgio Ferraris;
  • alla nomina del Consigliere Indipendente Susanna Pedretti quale Lead Independent Director;
  • alla nomina di Paolo Villa quale responsabile della funzione di internal audit.

Infine, il consiglio ha, inoltre, confermato quali componenti dell’Organismo di Vigilanza per il
triennio 20242026 Cristina Renna (membro esterno e Presidente), Paolo Villa (membro esterno) e Susanna Pedretti (membro interno).