Global Markets Salute – Merck KGaA investe nelle terapie cellulari

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore della sanità e della chimica:

Tornano gli acquisti sulle principali piazze azionare dell’eurozona: il FTSE Mib segna un +0,9%, il Dax 30 un +0,3% e il Cac 40 un +0,4%. A Londra il FTSE 100 scambia a +0,5% mentre a Wall Street l’S&P 500 registra un -0,3%, il Dow Jones un -0,8%, e il Nasdaq un -0,4%.

Il gruppo chimico e farmaceutico tedesco Merck KGaA ha raggiunto un accordo definitivo per l’acquisizione di Mirus Bio, un’azienda americana specializzata in apparecchiature di trasfezione, per una cifra di 600 milioni di dollari (circa 550 milioni di euro). Con sede a Madison, Wisconsin, Mirus Bio sviluppa e commercializza vettori virali che vengono utilizzati per essere introdotti nel materiale genetico delle cellule, un processo chiave nello sviluppo di terapie cellulari e geniche. L’operazione dovrebbe perfezionarsi nel corso del terzo trimestre, una volta ottenute le consuete autorizzazioni regolamentari.

Sanofi ha ricevuto la designazione di revisione prioritaria da parte della Food and Drug Administration degli Stati Uniti per l’uso esteso di Sarclisa nel trattamento del mieloma multiplo idoneo al trapianto. La revisione prioritaria è supportata dai risultati dello studio di fase 3 Imroz, in cui Sarclisa più bortezomib, lenalidomide e desametasone ha migliorato significativamente la sopravvivenza libera da progressione dei pazienti rispetto al solo VRd.

Nella farmaceutica AbbVie segna un -0,7%, Amgen una variazione nulla, Biogen una variazione nulla, Bristol-Myers un -0,7%, Eli Lilly un -0,1%, Novartis un +0,6%, Novo Nordisk un +1,0% e Roche un -0,9%.

Nel settore della ricerca e della diagnostica, Agilent scambia a -11,6%, Danaher a -2,4%, Illumina a -0,6% e Thermo Fisher a -2,8%, mentre tra le biotecnologie, BioNTech segna un +0,4% e Regeneron Pharmaceuticals un -1,3%.

Evercore ISI  ha avviato la copertura su Moderna con In-Line e tp a $120.

Nel settore della strumentazione medica, Abbott Labs scambia a +0,8%, Baxter International a -0,5%, Boston Scientific a +0,2%, Charles River Labs a -1,3%, GE Healthiness a -1,3%, Medtronic a -0,9% e Siemens Healthiness a +0,3%.

Infine, tra gli altri titoli della chimica, Corteva segna un +0,6%, Covestro un +0,8%, Dow un -0,9%, LyondellBasell Industries un +0,3% e Nutrien un +0,6%.