Emma Villas – Per KT&Partners vale €4,54 (upside del 75%) con rating ‘add’ in avvio copertura

Nel report di inizio copertura, KT&Partners assegna a Emma Villas un rating “add” e un fair value di 4,54 euro, valutazione che implica un upside potenziale del 75% rispetto al prezzo di 2,59 euro.

Emma Villas, nata nel 2006, ha consolidato negli anni un’offerta unica costituita da immobili di lusso in affitto a breve termine, situati nelle località italiane più ambite, come ricorda lo studio. L’azienda “vanta attualmente un portafoglio di oltre 630 ville, tutte gestite in esclusiva, essendo il player numero 1 in Italia per numero di ville gestite in esclusiva”.

Tra i fattori chiave, il report segnala “1) una politica tariffaria indipendente per massimizzare i tassi di occupazione; 2) pianificazione di azioni di marketing a lungo termine e assistenza continuativa per incrementare la redditività dell’immobile (anche attraverso investimenti strutturali previsti da Emma Villas); 3) attenti controlli di qualità e ispezioni; 4) ‘Minimo Garantito’, con cui i proprietari ottengono un flusso minimo di ricavi, indipendentemente dall’effettiva occupazione”.

Tuttavia, evidenziano gli analisti, “il principale punto di forza del modello risiede nella prevedibilità dei flussi di cassa, anche grazie alla stagionalità: nel 2022, il 75% degli incassi totali (ricevuti al momento della prenotazione) si è avuto nella prima metà dell’anno, mentre l’83% dell’incasso totale (pagato ai proprietari) nella seconda metà”.

Inoltre, Emma Villas “ha un piano di crescita per linee esterne ben definito che consiste in acquisizioni integrate di operatori regionali più piccoli (20-80 ville in gestione) con un solido tasso di fidelizzazione”.

Gli esperti di KT&Partners prevedono su Emma Villas “una crescita dei ricavi totali a un CAGR23–27E del 10,8% fino a 49,3 milioni nel FY27E (32,7 milioni nel FY23), riflettendo: oltre 750 ville gestite entro il 2027 (543 alla fine del FY23), prezzo medio settimanale in crescita <2% annuo, tasso di occupazione fisso a 14 settimane per villa”.
L’EBITDA è stimato crescere a un CAGR23-27E del 14,8%, con il relativo margine che dovrebbe raggiungere il 13,8% nel FY27E (dall’11,9% nel FY23), “guidato dalle economie di scala (ad eccezione dei costi dei servizi)”.
Infine, gli analisti stimiamo una liquidità netta in aumento da 2,4 milioni nel FY23 a 15,4 milioni nel FY27E, “grazie a flussi di cassa solidi, nonostante il maggiore assorbimento di cassa legato al capitale circolante netto”.

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Emma Villas