Global Markets Auto – Si amplia la perdita di NIO nel 1Q24

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore auto:

Giornata di vendite per i principali indici azionari dell’eurozona: il FTSE Mib segna un -0,8%, il Dax 30 un -0,8% e il Cac 40 un -2,0%. A Londra il FTSE 100 scambia a -0,5% mentre a Wall Street l’S&P 500 registra un -0,2%, il Dow Jones un -0,2%, e il Nasdaq un -0,2%.

Volkswagen ha allargato la gamma ID.7 con la nuova ID.7 GTX, una berlina in stile coupé con una potenza di 250 kW (340 CV) e trazione integrale elettrica.

Tra gli altri costruttori, Aston Martin Lagonda segna un -3,0%, Harley-Davidson un -1,8%, Honda Motor un +0,9%, Polaris un -1,3%, Toyota un +0,6% e Volvo Car un +0,8%.

In Asia BAIC Motor ha chiuso  a +0,9%, BYD a -0,5%, Geely a -0,6%, Great Wall Motor a -4,0%, Hyundai Motor a +0,9%, Mahindra a -1,7%, Mazda a +0,2%, Tata Motor a +0,5% e Yamaha Motor a +2,1%.

Nella mobilità elettrica, Fisker Inc. scambia a +1,3%, Li Auto a -1,4%, Lucid Group a -1,1%, Nio sulla parità, Polestar un +0,5% e Rivian Automotive a +0,1%.

Nel primo trimestre dell’esercizio 2024 i ricavi di NIO sono stati pari a cny 9.908,6 milioni (10.676,5 milioni nell’analogo periodo dell’anno precedente), il risultato operativo si è attestato a -5.394,1 milioni (-5.111,8 milioni nel primo trimestre del 2023), mentre il risultato netto è stato di -5.184,6 milioni (-4.739,5 milioni nel medesimo periodo dell’esercizio scorso).

Infine, tra gli altri titoli della componentistica, Advance Auto Parts segna un -2,0%, Autoliv un -0,5%, BorgWarner un -1,0%, Genuine Parts un -1,4%, Mobileye Global un -3,5%, Nikola Corporation un +0,5% e TomTom un -0,8%.