Global Markets Industrial – Vinci si aggiudica la concessione dell’aeroporto di Budapest

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore industriale:

Proseguono le vendite sulle principali piazze azionarie dell’eurozona: il FTSE Mib segna un -1,9%, il Dax 30 un -0,7% e il Cac 40 un -1,3%. A Londra il FTSE 100 scambia a -1,1% mentre a Wall Street l’S&P 500 registra un -0,4%, il Dow Jones un -0,8%, e il Nasdaq un -0,1%.

Sul versante commodities, l’alluminio tratta a -1,2%, il nichel a -0,2%, il palladio a -2,2%, il platino a -1,8%, il rame a -1,4% e lo zinco a -2,1%.

La società Red Eléctrica, responsabile della trasmissione e della gestione del sistema elettrico spagnolo,  ha assegnato ad ABB quattro ordini di condensatori sincroni per rafforzare la rete elettrica delle Isole Canarie e Baleari.

Vinci Airports e il fondo statale ungherese Corvinus hanno concordato di acquistare la concessionaria fino al 2080 dell’Aeroporto Internazionale Liszt Ferenc di Budapest per un valore azionario di 3,1 miliardi di euro, più 1,2 miliardi di debito netto. Dopo il completamento della transazione, Vinci Airports possiederà il 20% e diventerà l’operatore dell’aeroporto di Budapest, mentre Corvinus deterrà la quota restante dell’80%.

Tra le altre Big del settore ingegneristico, ABB segna un -0,8%, Alstom un -4,8%, Honeywell un -1,5%, Nexans un -0,4%, Rockwell Automation un -1,3% e Volvo un -0,5%.

Nel settore delle materie prime e dei materiali industriali, Alcoa scambia a -3,6%, American Resources a +2,7%, Glencore a -2,9%, Holcim a -0,1%, Norsk Hydro a -0,8%, Steel Dynamics a -2,1%, United States Steel a -1,6% e Sandwik a -0,5%.

Bernstein è rimasta Outperform su Newmont ma ne ha limato il tp da $46 a $45.

Nei trasporti e nella logistica, AP Moeller – Maersk A/S segna un +3,0%, Deutsche Post – DHL un -1,6%, Fedex un -1,4%, Hapag Lloyd un -4,9%, J.B. Hunt Transport Services un -1,5%, Sealed Air un -1,4% e UPS un -0,3%.

Infine, tra gli altri servizi alle imprese, Accenture scambia a -0,4%, Adecco a -1,4%, Elior a -5,2% e Sodexo a -0,8%.