Global Markets Media – Lo Stato di New York limita gli algoritmi social per i giovani

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore media:

Proseguono le vendite sulle principali piazze azionarie dell’eurozona: il FTSE Mib segna un -1,9%, il Dax 30 un -0,7% e il Cac 40 un -1,3%. A Londra il FTSE 100 scambia a -1,1% mentre a Wall Street l’S&P 500 registra un -0,4%, il Dow Jones un -0,8%, e il Nasdaq un -0,1%.

I legislatori dello Stato di New York hanno approvato venerdì una legge che impedisce alle piattaforme di social media di esporre contenuti algoritmici “coinvolgenti” a utenti di età inferiore ai 18 anni senza il consenso dei genitori. Il Governatore Kathy Hochul ha salutato le due misure come un passo avanti per affrontare la crisi della salute mentale giovanile e creare un ambiente digitale più sicuro per i giovani.

Il social Pinterest scambia a +0,2%, la piattaforma Booking.com a -0,3%, IAC a -1,5%,  Match a -1,1% e Trivago sulla parità.

Nell’Entertainment, Charter Communications segna un -0,6%, Endeavor un -0,1%, Fox Corp. un +0,1%, Liberty Media un +1,2%, Paramount Global un -0,9%, Nextstar Media Group un -0,7% e Warner Bros. Discovery un -0,2%.

il produttore di Hollywood Steven Paul è interessato a fare un’offerta di circa 3 miliardi di dollari per National Amusements, holding della famiglia Redstone, che controlla il 77% di Paramount.

La National Basketball Association si sta avvicinando ad accordi televisivi con la NBC di Comcast, la ESPN di Disney e Amazon.com che porterebbero circa 76 miliardi di dollari di entrate mediatiche in 11 anni.

Nel business musicale, Tencent Music Entertainment scambia a +1,2%, Universal Music Group a -0,2%, Warner Music Group a -1,1%, Spotify Technology a +0,4% e Sirius XM a -0,2%.

Nel settore dell’Informazione e del Publishing, News Corp segna un -0,3%, Pearson un -1,1%, The New York Times un +0,3% e Thomson Reuters un -0,5%.

Infine, in ambito pubblicitario, Omnicom scambia a -1,0%, Trade Desk a +0,3% e JCDecaux a -3,5%.