Eni – Acquista azioni proprie per 42 mln e conclude prima tranche del programma di buyback

Nel periodo compreso tra il 3 e il 7 giugno 2024 Eni ha acquistato 2.958.000 azioni proprie (pari allo 0,09% del capitale sociale) al prezzo medio ponderato di 14,1884 euro per azione, per un controvalore complessivo di 41.969.219,82 euro nell’ambito della prima tranche del programma di buyback deliberato dall’Assemblea il 15 maggio 2024, finalizzata a costituire la provvista azionaria a servizio della realizzazione del Piano di Azionariato Diffuso 2024-2026.

Con gli acquisti sopra indicati si è conclusa la prima tranche del programma di acquisto di azioni proprie della Società per il 2024, avviato il 27 maggio 2024.

Dall’inizio del programma, Eni ha acquistato 6.400.000 azioni proprie (pari allo 0,19% del capitale sociale) per un controvalore complessivo di 91.799.696,67 euro. Considerando le azioni proprie già in portafoglio, Eni detiene 96.621.072 azioni proprie pari al 2,94% del capitale sociale.

Eni comunica che, nell’ambito dell’autorizzazione dell’Assemblea degli Azionisti del 15 maggio 2024, nei prossimi giorni avvierà un’ulteriore fase di acquisti (la “Seconda Tranche”) destinata a completare il piano di buyback complessivo da 1,6 miliardi (fermo l’eventuale incremento dell’ammontare complessivo del piano di buyback, sulla base di eventuali upside, fino ad un massimo complessivo di 3,5 miliardi).

La Seconda Tranche avrà ad oggetto l’acquisto di azioni Eni fino a un massimo di 1,508 miliardi, un numero massimo di 321,6 milioni di azioni (circa il 9,8% del capitale sociale) e una durata massima fino alla fine di aprile 2025.

La Seconda Tranche avrà la finalità di riconoscere agli azionisti Eni un’ulteriore remunerazione rispetto alla distribuzione dei dividendi; pertanto, le azioni proprie acquistate nell’ambito della Seconda Tranche saranno annullate senza riduzione del capitale sociale, in conformità a quanto deliberato dall’Assemblea degli Azionisti del 15 maggio 2024.