Global Markets Auto – Tesla aggiorna il software di navigazione in Cina

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore auto:

Tornano gli acquisti sui mercati azionari dell’eurozona: il FTSE Mib segna un +1,3%, il Dax 30 anch’esso un +1,3% e il Cac 40 un +0,8%. A Londra il FTSE 100 scambia a +0,9% mentre a Wall Street l’S&P 500 registra un +0,9%, il Dow Jones un +0,8%, e il Nasdaq un +1,3%.

Tesla ha rilasciato un aggiornamento del software per il suo sistema di navigazione in auto in Cina, introducendo nuove funzionalità come la visualizzazione di indicazioni di corsia sulle sue mappe che corrispondono alle corsie effettive sulla strada. L’azienda ha annunciato l’aggiornamento sul suo account ufficiale di WeChat, insieme ad una serie di nuove funzioni aggiunte nell’ultimo aggiornamento over-the-air che dovrebbero ridurre la dipendenza degli utenti dalle applicazioni degli smartphone durante la guida.

Tra gli altri costruttori, Aston Martin Lagonda segna un +1,6%, Harley-Davidson un +0,3%, Honda Motor un +1,6%, Polaris un +3,8%, Toyota un +0,5% e Volvo Car un -3,9%.

In Asia BAIC Motor ha chiuso sulla parità, BYD a -3,7%, Geely a -4,8%, Great Wall Motor a -1,9%, Hyundai Motor a -0,4%, Mahindra a -1,7%, Mazda a +2,4%, Tata Motor a +0,2% e Yamaha Motor a -4,1%.

Nella mobilità elettrica, Fisker Inc. scambia a -4,6%, Li Auto a -1,8%, Lucid Group a +1,9%, Nio a -1,7%, Polestar un +1,1% e Rivian Automotive a +2,0%.

Infine, tra gli altri titoli della componentistica, Advance Auto Parts segna un +2,6%, Autoliv un +1,3%, BorgWarner un +1,8%, Genuine Parts un +0,4%, Mobileye Global un +3,0%, Nikola Corporation un +2,7% e TomTom un +2,8%.

Wells Fargo ha confermato la raccomandazione Overweight su BorgWarner e ne ha alzato il tp da $43 a $45.