CSP International – Assemblea approva bilancio, destinazione utile, buy back e nomina organi societari

L’assemblea ha approvato il bilancio 2023 e deliberato di destinare l’utile netto d’esercizio, pari a 1.161.967,32 euro, a “Riserva legale” per 58.098,37 euro e a “Riserva Utili non distribuiti” per 1.103.868,95 euro.

Inoltre, ha nominato il nuovo CdA per il triennio 2024-26, composto da cinque membri (Carlo Bertoni, Mario Bertoni, Mariangela Bertoni, Rossella Gualtierotti e Beatrice Graziano). Gualtierotti e Graziano hanno dichiarato di essere in possesso dei requisiti di indipendenza. L’assemblea ha poi confermato quale presidente Carlo Bertoni per tutta la durata del mandato triennale.

I soci hanno anche nominato il collegio sindacale per il triennio 2024-26, composto da tre membri effettivi (Guido Tescaroli, Marta Maria Renoffio e Stefano Ruberti), e due membri supplenti (Silvia Rodi e Stefano Ficarelli), e presidente Guido Tescaroli per tutta la durata del mandato triennale.

Infine, l’assemblea ha revocato la delibera del 28 aprile 2023 che autorizzava la disposizione di azioni proprie e autorizzato il CdA a procedere all’acquisto, in una o più volte, di azioni ordinarie CSP International, fino a massime 3.994.951, autorizzazione valida per 18
mesi a far tempo dalla data odierna e, pertanto, sino al 14 dicembre 2025.

Il neoeletto CdA ha, tra l’altro, confermato Carlo Bertoni chief executive officer (CEO) e Mario Bertoni vice-presidente.

Inoltre ha costituito i seguenti Comitati interni al Consiglio:

  • Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità; Beatrice Graziano (Presidente), Rossella Gualtierotti, Mariangela Bertoni;
  • Comitato per le Nomine e le Remunerazioni: Rossella Gualtierotti (Presidente), Beatrice Graziano;

Ha anche nominato Lead Independent Director,  Rossella Gualtierotti; il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari, nella persona del Direttore Organizzazione, Finanza e Controllo e CFO Simone Ruffoni; il Segretario del Consiglio Claudia Castellini; l’Organismo di Vigilanza per il triennio 2024-2026 composto da Beatrice Graziano (Presidente), Rossella Gualtierotti, Guido Tescaroli.