Global Markets Tech e Telecom – Microsoft costruirà nuovi data center in Spagna

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore tecnologico e delle telecomunicazioni:

Apertura di settimana positiva per i principali indici azionari dell’eurozona: il FTSE Mib segna un +0,8%, il Dax 30 un +0,3% e il Cac 40 un +0,8%. A Londra il FTSE 100 scambia sulla parità mentre a Wall Street l’S&P 500 registra un -0,1%, il Dow Jones un -0,3%, e il Nasdaq una variazione nulla.

Tra i Semiconduttori, Analog Devices segna un -0,7%, Arm Holding un -1,4%, Applied Materials un -0,2%, Broadcom un +3,1%, Marvell Technology un -2,2%, NXP Semiconductors un -1,5% e TSCM un +2,0%.

Intel ha annunciato che la sua controllata Silicon Mobility sta lanciando il nuovo system-on-chip (SoC) OLEA U310. Secondo il produttore, questa tecnologia di prossima generazione promette di migliorare in modo significativo le prestazioni complessive dei veicoli elettrici (EV), semplificare i processi di progettazione e produzione ed espandere i servizi SoC per garantire un funzionamento senza interruzioni su diverse piattaforme di stazioni di veicoli elettrici.

Nel segmento Hardware, Arista Networks scambia a +0,9%, Dell Technologies a +3,7%, HP Inc. a +0,6%, Sony a -1,8% e Xerox a -0,1%.

In Asia, Foxconn ha chiuso a -0,9%, Lenovo a -1,3%, Samsung Electronics a -1,9% e Xiaomi a -0,1%.

Nelle Infrastrutture di Rete Blackberry segna una variazione nulla, Hewlett Packard Enterprise un +0,1%, Infosys un +0,4%, Motorola Solutions un +0,7%, Palo Alto networks un -0,7%, Synopsys segna un -0,1%, VeriSign un -0,3% e Zscaler un -1,3%.

Nokia modernizzerà le comunicazioni di pubblica sicurezza e la rete dati nella contea di Mendocino, in California. Questa rete collega numerosi servizi pubblici in tutto il territorio della contea, tra cui, la polizia, i vigili del fuoco, i trasporti, i servizi medicali e il soccorso stradale statale. L’ammodernamento fornirà alla contea il sistema tecnologicamente più avanzato, grazie a una connettività altamente affidabile e sicura, potenziando al tempo stesso la sua rete per una maggiore capacità e affidabilità.

Nel comparto Software, Accolade scambia a +0,3%, Dropbox a -0,9%, Salesforce.com a -0,7%, Capgemini a +0,6% e Baidu a -0,2%.

Adobe prevede per il terzo trimestre del 2024 utili per azione di 4,50$-4,55$, superiroe al consensus di 4,48$ e un fatturato di 5,33-5,38 miliardi inferiore alle attese di 5,40 miliardi.

Microsoft prevede di investire 6,69 miliardi di euro per sviluppare nuovi centri dati nella regione nord-orientale spagnola di Aragona, che sta diventando un importante hub di cloud computing in Europa.

Infine, nelle tlc, Swisscom segna un -0,1%, T-Mobile US un -0,1%, Tele2 una variazione nulla, Telenor un +0,2% e Telia un -0,9%.