Renovalo – Case green, per l’Italia sono necessari 180 miliardi

In uno studio del Politecnico di Milano è stato stimato che al Paese per adeguarsi alla direttiva Case Green, che prevede entro il 2030 un taglio del 16% nei consumi energetici degli edifici residenziali, sarebbero necessari circa 180 miliardi di euro, di cui circa 100 solo per intervenire negli immobili in classe G che da soli rappresentano il 43% del parco immobiliare italiano. Gli investimenti necessari equivalgono a quanto speso negli ultimi tre anni nei meccanismi dei bonus fiscali.

Secondo il Politecnico, sarà fondamentale un grande piano di finanziamenti europei e la predisposizione di meccanismi di supporto alla riqualificazione energetica per sostenere il comparto dell’edilizia nella gestione dell’ingente numero di cantieri necessari a soddisfare i requisiti della direttiva.

Tra le società quotate italiane impegnate nell’efficientamento energetico del patrimonio edilizio italiano è presente Renovalo, tra i primari operatori in Italia nell’ambito della rigenerazione urbana e recupero di strutture immobiliari, certificata ESCo, grazie ad un approccio innovativo e una gestione aziendale improntata alla Sostenibilità e ai principi ESG.

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Renovalo