EGM (+0,1%) – iVision Tech festeggia il nuovo accordo con un +9,6%

Ieri il Ftse Italia Growth ha registrato un +0,1% rispetto al -1,7% dell’Euronext Growth All Share e al +0,1% del London Ftse Aim All Share.

Le borse europee hanno chiuso prevalentemente in denaro, con Wall Street positiva dopo le prime ore di contrattazioni. Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund è sceso a 152 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,91%.

Il volume dei titoli scambiati si è attestato a 2,6 milioni di pezzi, inferiore alla media delle 30 sedute precedenti pari a 53,8 milioni.

I titoli migliori sono stati Bellini Nautica (+15,0%) e Aton Green Storage (+14,7%) mentre CrowdFundMe (-8,1%) ha chiuso la seduta in fondo al listino.

Di seguito alcune delle principali notizie sulle società EGM dell’ultima seduta.

Cofle (-1,9%) ha reso noto che, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie autorizzato dall’assemblea degli azionisti del 16 novembre scorso, nel periodo dal 10 al 14 giugno 2024, sono state acquistate 4.244 azioni proprie a un prezzo medio di 5,1604 euro per azione, per un controvalore complessivo di 21.900,83 euro.

Comal (+2,0%) ha reso noto di aver ricevuto comunicazione da parte dell’azionista Alberto Previtali del superamento della soglia rilevante del 5% del capitale sociale rappresentativo di azioni che conferiscono diritto di voto, detenendo 596.534 azioni ordinarie, pari al 5,19% del capitale sociale.

Convergenze (flat), nell’ambito del programma di acquisto e disposizione di azioni proprie
approvato dall’Assemblea degli azionisti il 18 dicembre 2023 e avviato dal Cda nella medesima data, nel periodo compreso tra il 10 e il 14 giugno 2024, ha acquistato
complessivamente 2.500 azioni ad un prezzo medio unitario di 1,750 euro per azione e per un controvalore complessivo pari a 4.375,00 euro.

Elsa Solutions (-1,0%) ha reso noto che si è concluso positivamente l’iter certificativo per il rilascio da parte del Registro Italiano Navale del Type Approval Certificate relativo alle batterie al litio ALIANT BATTERY della serie MEP.

Energy (+6,9%) ha annunciato la nascita del Gruppo Energy, full system technology manufacturer leader nei sistemi BESS (Battery Energy Storage System) e provider di servizi cloud e ingegneristici.

Innovatec (-1,2%) ha sottoscritto, tramite la controllata Haiki Recycling, un aumento di capitale a lei riservato in IGERS, società attiva nel riciclo di scarti e rifiuti provenienti dal circuito del tessile.

iVision Tech (+9,6%) ha firmato un accordo della durata di sei anni per la distribuzione in esclusiva in Italia degli occhiali a marchio Henry Jullien con Filab Lenti Italiane, azienda toscana con sede a Lucca, specializzata nella produzione di lenti oftalmiche di alta qualità.

Tra il 10 e il 14 giugno scorsi Lindbergh (flat) ha acquistato 5.000 azioni proprie a un prezzo medio unitario ponderato di 3,924 euro, per un controvalore complessivo di 19.620 euro.

Portobello (-2,9%) ha comunicato l’attuazione di decisioni strategiche per il suo rafforzamento.

In uno studio del Politecnico di Milano è stato stimato che al Paese per adeguarsi alla direttiva Case Green, che prevede entro il 2030 un taglio del 16% nei consumi energetici degli edifici residenziali, sarebbero necessari circa 180 miliardi di euro, di cui circa 100 solo per intervenire negli immobili in classe G che da soli rappresentano il 43% del parco immobiliare italiano. Gli investimenti necessari equivalgono a quanto speso negli ultimi tre anni nei meccanismi dei bonus fiscali.

Spindox (+0,8%) si è classificata al primo posto nella competizione organizzata nell’ambito della conferenza ICML 2024 (International Conference on Machine Learning), una tra le più prestigiose conferenze scientifiche sul Machine Learning a livello mondiale.

A giugno circa 15 milioni di Italiani si concederanno una vacanza e il 90% ha scelto di restare in Italia: questo risulta da un’indagine di Tecnè realizzata per Federalberghi, con un volume d’affari che dovrebbe assestarsi sui 10 miliardi di euro.

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Cofle, Comal, Convergenze, Elsa Solutions, Energy, Innovatec, iVision Tech, Lindbergh, Portobello, Renovalo, Spindox, Xenia