Global Markets Difesa/Aerospazio – Boeing avvia i controlli su alcuni Dreamliner non ancora consegnati

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore difesa/aerospazio:

Altra giornata positiva per i principali indici azionari dell’eurozona: il FTSE Mib segna un +1,3%, il Dax 30 un +0,3% e il Cac 40 un +0,7%. A Londra il FTSE 100 scambia a +0,6% mentre a Wall Street l’S&P 500 registra un +0,2%, il Dow Jones anch’esso un +0,2%, e il Nasdaq una variazione nulla.

Boeing sta controllando i dispositivi di fissaggio di alcuni 787 Dreamliner non ancora consegnati. L’azienda non ha comunque messo in pausa le consegne dei suddetti aeromobili.

Boeing ha anche annunciato progressi nello sviluppo di una soluzione permanente per risolvere il potenziale surriscaldamento del sistema antighiaccio per il 737 Max.

Raytheon Technologies si è aggiudicata un contratto da 677 milioni di dollari per la produzione di ulteriori sette radar SPY-6 per la Marina degli Stati Uniti, portando il totale a 38 radar. Si tratta della terza opzione esercitata da un contratto del marzo 2022, che ha un valore massimo di 3 miliardi di dollari in cinque anni.

Tra le altre Big del settore aeronautico / difesa, General Dynamics segna un +0,3%, GE Aerospace (GE) un -0,1%, Lockheed Martin un -0,1%, Nortrop Grumman un +0,1%, Spirit Aerosystem un +0,7%, FTAI Aviation un -0,1%, MTU Aero Engines un +0,4%, Rheinmetall un +0,5%, Saab un -1,2%, Bombardier un +0,6% e Dassault Aviation un -1,2%.

Nell’aviazione elettrica Archer Aviation registra un -0,5%.

Infine, nel business aerospaziale, Hexcel Corp scambia a -0,2%, Howmet Aerospace a -0,7%, L3Harris Technologies a +0,4%, Rocket Lab a +10,0% e Virgin Galactic a -13,7%.