Global Markets Energy – EDPR inaugura un secondo parco eolico in Grecia

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore energetico:

Altra giornata positiva per i principali indici azionari dell’eurozona: il FTSE Mib segna un +1,3%, il Dax 30 un +0,3% e il Cac 40 un +0,7%. A Londra il FTSE 100 scambia a +0,6% mentre a Wall Street l’S&P 500 registra un +0,2%, il Dow Jones anch’esso un +0,2%, e il Nasdaq una variazione nulla.

Nella seduta odierna il Bent tratta a 84,4 dollari (+0,2%) e il Wti a 79,9 dollari (+0,2%) mentre, tra le altre commodities energetiche, il gas naturale registra un +1,3% e il gasolio un +0,4%.

TotalEnergies ha accettato di cedere la sua filiale TotalEnergies EP (Brunei) alla società malese di esplorazione e produzione di petrolio e gas Hibiscus Petroleum per 259 milioni di dollari. Con una partecipazione del 37,5%, TotalEnergies EP gestisce il Blocco B, che contiene il giacimento Maharaja Lela/Jamalulam al largo della costa del Brunei. Shell Deepwater Borneo e Brunei Energy Exploration detengono le quote restanti del 35% e del 27,5%, rispettivamente, nel Blocco B. Il completamento della transazione è previsto per il quarto trimestre del 2024.

Nel comparto Exploration & Production, Equinor segna un +0,4%, Chesapeake Energy un +0,2%, Conoco Phillips un +1,1%, Devon Energy un +1,2%, EQT un -0,1%, Imperial Oil un +0,4%, Marathon Oil un +1,1%, Occidental Petroleum un +2,2% e Permian Resources un +0,9%, mentre nel Midstream Enbridge scambia un -0,1% e nella Raffinazione Marathon Petroleum registra un +2,2% e Valero Energy un +2,3%.

Nei servizi petroliferi, Baker Hughes segna un +1,0%, Halliburton un +1,0%, Liberty Energy un +0,7%, SLB (Schlumberger) un +1,8%, Transocean un +1,3% e Vallourec un +2,0%.

Nel settore delle rinnovabili, First Solar registra un -2,2%, Oersted un +1,1% e Vestas Wind Systems un -0,4%.

EDP Renewables ha inaugurato un secondo sito di produzione di energia rinnovabile in Grecia. Il nuovo parco eolico Erimia nella regione di Malesina ha una capacità installata di 35 MW distribuita su sei turbine eoliche che produrrànno circa 71 GWh all’anno, riducendo le emissioni di CO2 di circa 50.000 tonnellate e fornendo energia pulita a oltre 18.000 case nella regione.

Orsted installerà un sistema di accumulo di batterie Tesla Megapack collegato al parco eolico offshore britannico Hornsea 3.

Tra le altre Utilities, National Grid scambia a +1,5%, United Utilities a +0,4%, Veolia a +2,9%, Duke Eenrgy a -0,1%, Essential Utilities sulla parità, PG&E a +0,2% e Sempra Energy a +0,3%.