EGM (+0,5%) – Corrono Longino & Cardenal e Comal, rispettivamente a +11,6% e +11,5%

Ieri il Ftse Italia Growth ha registrato un +0,5% rispetto al +0,6% dell’Euronext Growth All Share e al +0,1% del London Ftse Aim All Share.

Le borse europee hanno chiuso perlopiù deboli mentre Wall Street ieri è rimasta chiusa per la festività del Juneteenth. Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund è salito a 154 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,94%.

Il volume dei titoli scambiati si è attestato a 4,0 milioni di pezzi, inferiore alla media delle 30 sedute precedenti pari a 53,0 milioni.

I titoli migliori sono stati Longino&Cardenal (+11,6%) e Comal (+11,5%) mentre Aatech (-5,5%) ha chiuso la seduta in fondo al listino.

Di seguito alcune delle principali notizie sulle società EGM dell’ultima seduta.

Arterra Bioscience ha reso nota la variazione della partecipazione dell’azionista Zeus Capital Alternative SIF sotto la soglia del 5% del capitale sociale e il superamento della soglia del 5% del capitale da parte dell’azionista Alberto Previtali il quale ha comunicato di detenere 476.250 azioni ordinarie della società, pari al 7,15% del relativo capitale, con diritto di voto.

CIRCLE, attraverso la controllata Magellan Circle Italia, ha siglato un’alleanza strategica con EETRA volta a rafforzare l’innovazione e la sostenibilità nei settori della mobilità e dei trasporti, con particolare attenzione ai porti e alla logistica.

Energy ha comunicato di aver perfezionato l’acquisizione del 90% di Enermore, per cassa, sulla base di un prezzo finale risultato in 1,3 milioni.

Expert.ai (+0,4%) ha reso noto di aver ricevuto anche dal socio Ergo, titolare di 5,6 milioni di azioni della società pari a circa l’8,13% del capitale sociale, una comunicazione con la quale Ergo ha assunto irrevocabilmente l’impegno a sottoscrivere una parte della quota di propria spettanza nell’ambito della futura offerta in opzione per un importo pari a 900.000 euro.

Il CdA di Intred (+1,2%) ha comunicato di aver approvato i Bilanci di Sostenibilità per gli esercizi 2022 e 2023 ed il progetto di fusione per incorporazione di Connecting Italia.

Soges Group (+0,7%) ha sottoscritto un nuovo contratto di affitto avente ad oggetto un’unica azienda costituita dalla struttura “Art Hotel Atelier”, già in gestione da parte della società stessa dal 2021, e dalla nuova gestione della dependance esterna e attigua alla struttura con conseguente ampliamento di ulteriori 14 camere gestite e l’unificazione a livello gestionale delle due strutture.

SYS-DAT ha comunicato che Borsa Italiana ha disposto l’ammissione a quotazione delle azioni ordinarie sul mercato regolamentato Euronext Milan e, ricorrendone i presupposti, sul relativo segmento STAR.

Il Cda di Ulisse Biomedv ha cooptato Aurora Agostini in qualità di consigliere indipendente in sostituzione di Cristina Sbaizero, che ha rassegnato le proprie dimissioni per motivi personali lo scorso 8 maggio.

YOLO ha annunciato un nuovo prodotto assicurativo all season, risultato della collaborazione con RSI Srl, gestore degli impianti sciistici e delle strutture sportive Colere Infinite Mountain, nella Valle di Scalve e Presolana (Bergamo).

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Arterra Bio, Circle, Energy, Expert.Ai, Intred, Soges Group, Ulisse BioMed, Yolo