Oil & Gas (+0,1%) – In luce Eni (+0,8%) nel giorno della nuova partnership

 

Ieri il Ftse Italia Petrolio e Gas Naturale ha riportato un +0,1% rispetto al -1,0% del corrispondente europeo e al -0,3% del Ftse Mib.

Le borse europee hanno chiuso perlopiù deboli mentre Wall Street ieri è rimasta chiusa per la festività del Juneteenth. Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund è salito a 154 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,94%.

Tra le Large Cap Eni ha terminato le contrattazioni a +0,8%, Saipem invariata e Tenaris a -1,7%.

Plenitude, attraverso la controllata Be Charge, e MERKUR, il più grande rivenditore tecnico di articoli fai da te della Slovenia, hanno firmato una partnership strategica per l’installazione di innovative stazioni di ricarica per veicoli elettrici presso i centri commerciali MERKUR sul territorio sloveno.

Nel periodo compreso tra il 13 e il 14 giugno 2024, Eni ha acquistato 1.118.000 azioni proprie (pari allo 0,03% del capitale sociale) al prezzo medio ponderato di 13,7083 euro per azione, per un controvalore complessivo di 15.325.923,81 euro nell’ambito della seconda tranche del programma di buyback deliberato dall’Assemblea il 15 maggio 2024.

Tra le Mid Cap Saras ha segnato un -0,3%, Maire Tecnimont anch’essa un -0,3% e D’Amico un -1,1%.

Varas, società interamente posseduta da Varas Holding, a sua volta interamente posseduta da Vitol, ha informato che si sono verificati i presupposti di legge che fanno scattare i requisiti per promuovere un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria sulla totalità delle azioni ordinarie di Saras, finalizzata ad ottenere la revoca della quotazione (il “Delisting”) delle azioni ordinarie (le “Azioni”) dell’Emittente.

Infine, la Small Gas Plus ha registrato un +2,1%.