Mercati – Prevista partenza perlopiù in leggero rialzo per l’Europa

Prevista partenza perlopiù in leggero rialzo per le principali borse europee in attesa di un mix di segnali in arrivo questa settimana.

Chiusura venerdì poco mossa a Wall Street con Nasdaq e S&P500 a -0,2%, Dow Jones flat.

Sui mercati asiatici, Tokyo ha terminato a +0,6%, Shanghai viaggia a -0,8% e Hong Kong a -0,9%.

Gli investitori sono focalizzati sui dati, in uscita nei prossimi giorni, relativi, tra l’altro, ai prezzi al consumo in Australia e a Tokyo nonché sul deflatore PCE, un indicatore dell’inflazione attentamente monitorato dalla Federal Reserve.

Dati che potrebbero fornire nuove indicazioni sull’outlook di politica monetaria mentre le prospettive sui tassi delle banche centrali dalla Nuova Zelanda al Giappone e agli Stati Uniti restano poco chiare.

Sullo sfondo continuano a pesare le incertezze legate alle elezioni politiche in Francia con il primo turno in calendario il 30 giugno e il secondo il 7 luglio.

Sul fronte asiatico, in Giappone, il massimo funzionario valutario Masato Kanda ha affermato che le autorità sono pronte a intervenire per sostenere lo yen 24 ore al giorno, se necessario.

Dall’agenda macroeconomica, occhi stamane sull’IFO tedesco e, nel pomeriggio, oltreoceano sull’attività manifatturiera Fed Dallas, entrambi di giugno.

A Piazza Affari, Unicredit ha annunciato l’avvio della Terza Tranche del Programma di Buy-Back 2023 mentre Unipol ha comunicato i risultati provvisori della Procedura di Sell-Out.

Giornata di stacco dei dividendi per Acea, Carel Industries, DigiTouch, Ferretti, Hera, Leonardo, Ovs, Powersoft, Pirelli, Poste italiane, StM, Simone, Snam, Tamburi investment, Terna, Unieuro.