Oil & Gas (+2,3%) – Ben comprate le Big Saipem (+6,4%,) e Eni (+3,2%)

 

La scorsa settimana il Ftse Italia Petrolio e Gas Naturale ha riportato un +2,3% rispetto al +1,0% del corrispondente europeo e al +2,0% del Ftse Mib.

Gli eurolistini hanno chiuso in ribasso la seduta di venerdì mentre Wall Street procedeva mista dopo le prime ore di contrattazioni. Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund si è attestato in area 151 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,92%.

Tra le Large Cap Saipem ha terminato le contrattazioni a +6,4%, Eni a +3,2% e Tenaris a +0,2%.

Plenitude, attraverso la controllata Be Charge, e MERKUR, il più grande rivenditore tecnico di articoli fai da te della Slovenia, hanno firmato una partnership strategica per l’installazione di innovative stazioni di ricarica per veicoli elettrici presso i centri commerciali MERKUR sul territorio sloveno.

Nel periodo compreso tra il 13 e il 14 giugno 2024, Eni ha acquistato 1.118.000 azioni proprie (pari allo 0,03% del capitale sociale) al prezzo medio ponderato di 13,7083 euro per azione, per un controvalore complessivo di 15.325.923,81 euro nell’ambito della seconda tranche del programma di buyback deliberato dall’Assemblea il 15 maggio 2024.

Tra le Mid Cap Maire Tecnimont ha segnato un +3,4%, D’Amico un +2,9% e Saras un -0,2%.

d’Amico International Shipping (DIS) ha reso noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers, ha sottoscritto un contratto di time-charter, che parte nel terzo trimestre 2024, per una delle sue navi Handy ‘Eco’, con una controparte affidabile e ad un nolo giornaliero molto profittevole.

MAIRE ha annunciato che la controllata KT, Kinetics Technology si è aggiudicata da HOLBORN un progetto di Ingegneria, Procurement e Costruzione per la realizzazione di un impianto di idrogenazione degli oli vegetali all’interno della raffineria di HOLBORN ad Amburgo, in Germania.

Maire ha annunciato che NextChem, attraverso la sua controllata NextChem Tech, agirà come Technology Design Integrator per sviluppare il Process Design Package (PDP) per l’unità di recupero dell’idrogeno e dell’anidride carbonica del progetto di sviluppo di Hail e Ghasha

Varas – società veicolo indirettamente controllata da Vitol tramite Varas Holding – ha completato l’acquisto dell’intera partecipazione detenuta da Massimo Moratti, Angel Capital Management e Stella Holding in Saras pari al 35,019% del capitale sociale, in esecuzione del contratto di compravendita sottoscritto lo scorso febbraio. Varas ha poi informato che si sono verificati i presupposti di legge che fanno scattare i requisiti per promuovere un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria sulla totalità delle azioni ordinarie di Saras, finalizzata ad ottenere la revoca della quotazione (il “Delisting”) delle azioni ordinarie (le “Azioni”) dell’Emittente.

Infine, tra le Small, Gas Plus ha registrato un +1,2%.