Global Markets Industrial – Vinci acquisisce la maggioranza dell’Aeroporto di Edinburgo

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore industriale:

Altra giornata di vendite per i principali indici azionari dell’eurozona: il FTSE Mib segna un -0,7%, il Dax 30 un -0,4% e il Cac 40 un -1,0%. A Londra il FTSE 100 scambia a -0,4% mentre a Wall Street l’S&P 500 registra un -0,2%, il Dow Jones un -0,3%, e il Nasdaq un -0,1%.

Sul versante commodities, l’alluminio tratta a +0,3%, il nichel a -0,1%, il palladio a -0,1%, il platino a +1,1%, il rame a -0,4% e lo zinco a +2,4%.

Vinci Airports, società controllata da Vinci Concessions, ha finalizzato l’acquisizione della maggioranza del capitale (50,01%) dell’Aeroporto di Edimburgo, insieme a Global Infrastructure Partners. L’Aeroporto di Edimburgo è il primo aeroporto della Scozia e il 6° aeroporto del Regno Unito per traffico, tornato ai livelli pre-Covid e il suo potenziale di crescita è legato soprattutto aallo sviluppo dei segmenti a lungo raggio. Dopo Belfast International e Londra Gatwick, Vinci Airports possiede ora tre aeroporti nel Regno Unito .

Tra le altre Big del settore ingegneristico, ABB segna un -0,4%, Alstom un -0,6%, Honeywell un -0,9%, Nexans un -0,9%, Rockwell Automation un -0,5% e Volvo un -0,2%.

Nel settore delle materie prime e dei materiali industriali, Alcoa scambia a -1,3%, American Resources a -0,1%, Glencore sulla parità, Holcim a -0,4%, Norsk Hydro a +3,5%, Steel Dynamics a +0,1%, Newmont a -1,3%, United States Steel a +0,2% e Sandwik a -0,2%.

Rio Tinto prevede di investire 165 milioni di dollari USA nel suo smelter di alluminio di Grande-Baie (Canada) per rinnovare due forni. I lavori di ricostruzione si svolgeranno nell’arco di due anni, nel 2025 e nel 2026. Le nuove attrezzature consentiranno di continuare a rifornire in modo competitivo gli stabilimenti di Grande-Baie e Laterrière per i decenni a venire.

Nei trasporti e nella logistica, AP Moeller – Maersk A/S segna un +3,0%, Deutsche Post – DHL un +0,2%, Fedex un +12,1%, Hapag Lloyd un +2,7%, J.B. Hunt Transport Services un +0,8%, Sealed Air un -0,3% e UPS un +2,0%.

Nel quarto trimestre  FedEx ha riportato utili per azione di 5,41 $, 0,07$ oltre lle stime degli analisti di 5,34$. Il fatturato è stato pari a 22,1 miliardi, superiroe al consensus di 22,05 miliardi.

Infine, tra gli altri servizi alle imprese, Accenture scambia a -1,1%, Adecco a -3,6%, Elior a -4,3% e Sodexo a -1,5%.

Accenture prevede per l’esercizio 2024 utili per azione di 11,85$-12,00$, infeiore al consensus di 12,08$.