ERG – Colloca quarto Green Bond per 500 milioni

ERG ha completato il collocamento di un prestito obbligazionario di importo pari a 500 milioni della durata di 6 anni a tasso fisso, emesso nell’ambito del Programma di emissioni di prestiti obbligazionari, non convertibili e non subordinati, a medio lungo termine (Euro Medium Term Notes Programme o EMTN Programme) da 3 miliardi.

L’emissione ha forma di Green Bond e i relativi proventi saranno destinati a progetti eolici, solari e di storage situati in Europa, nel Regno Unito e negli Stati Uniti d’America sulla base dei criteri di ammissibilità stabiliti dal nuovo Green Bond Framework di ERG.

Il prestito obbligazionario è rivolto esclusivamente a investitori istituzionali dell’Euromercato.

L’emissione ha avuto ampio successo, ricevendo, al picco della domanda, richieste pari ad oltre 5 volte l’ammontare delle obbligazioni offerte, da parte di investitori di primario standing e rappresentativi di differenti aree geografiche; significativa la partecipazione di investitori green e sostenibili.

Si prevede che Fitch Ratings attribuisca all’emissione un rating pari a BBB-.

Le obbligazioni, che hanno un taglio unitario minimo di 100mila euro, riconoscono una cedola lorda annua al tasso fisso dello 4,125% e sono state collocate a un prezzo di emissione pari al 99,521% del valore nominale.

La data di regolamento è stata fissata per il giorno 3 luglio 2024. Da tale data
le obbligazioni saranno quotate presso il mercato regolamentato della Borsa del Lussemburgo.

Nel 2019 ERG, anticipando le proprie esigenze di finanziamento, ha stipulato una copertura a termine (pre-hedging) per un importo di 250 milioni con un tasso dello 0,4%, a condizioni significativamente inferiori ai livelli attuali. L’emissione in oggetto beneficerà in modo significativo di questa strategia di copertura, riducendo il costo totale a circa il 3% annuo. I proventi, in attesa di essere destinati ai progetti ammissibili, saranno temporaneamente destinati a impieghi di liquidità a breve termine con rendimenti già assicurati da ERG. La combinazione della remunerazione della liquidità e del costo dell’emissione che beneficia del pre-hedge, avrà un impatto positivo sui risultati annuali.