Global Markets Banche – BPCE presenta il piano strategico Vision 2030

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore banche:

Seduta priva di direzione per i principali indici azionari dell’eurozona: il FTSE Mib segna un -0,6%, il Dax 30 un +0,3% e il Cac 40 un -0,5%. A Londra il FTSE 100 scambia a -0,2% mentre a Wall Street l’S&P 500 registra un +0,2%, il Dow Jones un -0,1%, e il Nasdaq un +0,3%.

Negli USA, Bank of New York Mellon segna un +0,9%, Citizens Financial Group un -0,5%, The Charles Schwab Corp. un -0,6%, Truist Financial un +1,9%, US Bancorp un -0,6% e Wells Fargo un -0,2% mentre in Canada CIBC registra un +0,3%, Royal Bank of Canada un -0,1%, Bank of Montreal un -0,8% e Bank of Nova Scotia un -0,1%.

La Germania ha imposto a Citigroup una multa di quasi 13 milioni di euro per lacune nei controlli del sistema di trading. Lo ha comunicato l’autorità di regolamentazione bancaria tedesca, la cui divisione per la tutela dei consumatori ha imposto così la sanzione più alta di sempre. La sanzione è legata a un incidente del 2022 che ha coinvolto 1,4 miliardi di dollari in ordini di vendita errati di titoli azionari, un evento che ha creato turbolenza sui mercati e per il quale Citigroup è già stata multata per 61,6 milioni di sterline dalle autorità britanniche. Il 2 maggio 2022 Citi ha elaborato un ordine da 444 milioni di dollari che sarebbe dovuto ammontare a soli 58 milioni di dollari, provocando 1,4 miliardi di dollari di ordini di vendita errati, secondo quanto rilevato dalle autorità di regolamentazione britanniche.

Nello UK, Lloyds Banking Group scambia a +0,6%, NatWest a +0,4% e Standard Chartered a -0,3%.

Tra le altre Big europee ABN AMRO (Olanda) segna un -0,3%, ING Groep (Olanda) un +0,2%, Danske Bank (Danimarca) un -0,9%, Nordea Bank (Finlandia) un -0,7%, Raiffeisen Bank (Austria) un -0,6%, Skandinaviska Enskilda Banken (Svezia) un +1,4%, Caixa Bank (Spagna) un +0,1% e Banco Sabadell (Spagna) un +1,1%.

BPCE (Banques Populaires – Caisse d’Epargne) ha presentato il suo piano strategico Vision 2030, organizzato intorno a tre pilastri principali: forgiare la sua crescita a lungo termine, dare ai clienti fiducia nel loro futuro ed esprimere la propria natura cooperativa in tutti i territori. Entro il 2030, in Francia, BPCE mira a diventare la banca di un francese su quattro e la banca leader per i professionisti e le imprese, oltre che il quarto assicuratore, e a fare dell’edilizia abitativa e della competitività dei territori due verticali strategici.

Infine, nel settore dei pagamenti Adyen scambia sulla parità, American Express a -0,9%, Global Payments a -1,1%, Mastercard a -1,8%, Nexi a -1,0%, PayPal a -1,3% e Visa a -1,6%.