Oil & Gas (+0,5%) – Altra giornata di acquisti per Eni (+0,5%)

 

Ieri il Ftse Italia Petrolio e Gas Naturale ha riportato un +0,5% rispetto al +0,1% del corrispondente europeo e al -1,1% del Ftse Mib.

Gli eurolistini hanno chiuso perlopiù in ribasso, mentre Wall Street procedeva mista. Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund è salito a 157 punti, con il rendimento del decennale italiano al 4,02%.

Tra le Large Cap Saipem ha terminato le contrattazioni a +3,2%, Eni a +0,5% e Tenaris a -0,5%.

Eni ha siglato un accordo vincolante con Hilcorp, una delle maggiori società private americane operanti in Alaska, per la vendita del 100% degli assets di Nikaitchuq e Oooguruk detenuti da Eni in Alaska.

Tra le Mid Cap Maire Tecnimont ha segnato un +2,6%, D’Amico un +1,7% e Saras un +0,1%.

d’Amico International Shipping ha reso noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. (Irlanda), ha esercitato l’opzione d’acquisto sulla MT Crimson Jade, una nave cisterna “medium-range” di portata lorda pari a 50.000 tonnellate, costruita a giugno 2017 presso Minaminippon Shipbuilding, Giappone, per un importo pari a circa $31 milioni e con consegna stimata a luglio 2024.

Infine, la Small Gas Plus ha registrato un +1,6%.

Il CdA di Gas Plus ha nominato come presidente Stefano Cao, come amministratore delegato Davide Usberti e come vice presidente Lino Gilioli. In data 25 giugno 2024 l’assemblea degli azionisti di Gas Plus ha approvato il bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 ed ha esaminato il bilancio consolidato al 31 dicembre 2023.