Circle – Partecipa alla 2° edizione del Forum del Commercio Internazionale a Milano

CIRCLE annuncia la sua partecipazione alla seconda edizione del Forum del Commercio Internazionale che si terrà a Milano il prossimo 15 novembre.

In una sola giornata, l’evento riunirà imprese, istituzioni nazionali e internazionali, opinion leader e media per un confronto sui più recenti sviluppi del commercio internazionale e su tutte le novità che riguardano le nuove Regole per le Dichiarazioni Doganali.

A partire dal prossimo 2 dicembre 2024, infatti, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha infatti stabilito che le imprese italiane dovranno adeguarsi a nuove e più stringenti regole per la presentazione delle dichiarazioni doganali di esportazione e di transito delle merci (Aida 2.0).

In questo contesto, Circle Group ha completato con successo l’adeguamento offrendo inoltre una soluzione integrata che combina l’efficienza della Piattaforma ACCUDIRE, per la gestione della e-CMR (Electronic Consignment Note), alla digitalizzazione dei processi doganali. Tra i moduli disponibili, spicca l’Export Digitale, che consente di digitalizzare le bolle doganali di esportazione e di gestire in modo semplice ed efficace il flusso delle informazioni relative agli importi contabili e alle operazioni di svincolo.

Tra i vantaggi della soluzione offerta da Circle Group vi sono la conformità ai nuovi tracciati ADM, l’automazione e digitalizzazione completa del flusso verso la dogana in modo rapido ed efficiente, la dematerializzazione del documento di trasporto delle merci sia nazionali (e-DDT) che internazionali (e-CMR) e la generazione automatica di documenti dematerializzati (e-CMR) che fungono da POD (Proof of Delivery) e POE (Proof of Export).

Circle Group è in prima linea per facilitare questa transizione, – commenta Luca Abatello, CEO di Circle Group – offrendo soluzioni completamente conformi e aggiornate alle nuove direttive ADM. Il Gruppo ha sviluppato una piattaforma innovativa che assicura un flusso doganale digitalizzato, efficiente e conforme ai nuovi tracciati. Grazie a queste soluzioni, Circle Group si conferma partner ideale per le imprese italiane che desiderano affrontare con successo i cambiamenti normativi e migliorare l’efficienza dei propri processi doganali”.

A giorni inoltre è in partenza il primo caso concreto nel Mediterraneo di International Fast & Secure Trade Lanes, che partirà a fine mese dal Porto di Damietta verso il Porto di Trieste (e viceversa) e di cui a breve si avrà modo di avere tutti i dettagli, all’interno delle semplificazioni doganali fra Italia ed Egitto.

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Circle