TrenDevice – Al via la ricerca di soluzioni per superamento situazione di tensione economico-finanziaria aziendale

Il CdA di TrenDevice, preso atto di dati gestionali preliminari relativi all’esercizio 2024 e sulla base delle prime analisi svolte dal management, ha deliberato l’avvio delle attività volte ad individuare possibili soluzioni di superamento della situazione di tensione economico-finanziaria aziendale, anche avvalendosi di professionisti esperti della materia.

In particolare, sono stati conferiti agli organi delegati della società poteri per procedere alla nomina di advisor che assistano la stessa nell’aggiornamento del piano industriale, che prevedrà, tra le altre cose, una revisione della gestione dei retail store, con chiusura delle sedi ritenute non performanti, e nell’individuazione dello strumento, tra quelli previsti dall’ordinamento, più idoneo a risolvere la situazione di crisi aziendale.

Verrà convocata, entro fine febbraio, una nuova riunione del CdA per un aggiornamento sulle analisi e attività frattanto svolte, di cui verrà data tempestiva informativa al mercato.

La società comunica inoltre che, in ragione dell’attuale situazione, non procederà al rimborso, nella data del 31 gennaio 2025, della rata di Euro 575.000 (comprensiva di capitale e interessi) del prestito obbligazionario “TrenDevice S.p.A. 5,00% 2021 – 2027”.

Infine, il CdA ha nominato il presidente e amministratore delegato, Antonio Capaldo, investor relator, in sostituzione di Alessandro Palmisano, nel contesto di una mera riallocazione interna delle funzioni. Alessandro Palmisano continua a mantenere la carica di amministratore delegato.

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a TrenDevice