Ferrari ha chiuso il 2024 con ricavi netti pari a 6,68 miliardi, in crescita dell’11,8% rispetto al 2023 (+13,4% a cambi costanti), con consegne totali pari a 13.753 unità, in aumento del lo 0,7% anno su anno.
Nel corso dell’anno l’aumento delle consegne è stato trainato dalla Ferrari Purosangue e dalla Roma Spider, insieme con la 296 GTS.
Nel 2024 l’Ebitda si è attestato a 2.555 milioni, in crescita del 12,1% rispetto all’anno precedente e con un margine dell’Ebitda del 38,3%.
Nel 2024 l’EBIT è stato pari a 1.888 milioni, con un aumento del 16,7% rispetto all’anno precedente e un margine dell’EBIT del 28,3%.
L’Utile netto dell’esercizio si è attestato a 1.526 milioni, in aumento del 21,3% rispetto all’anno precedente, mentre l’utile diluito per azione dell’esercizio si è attestato a 8,46 euro, rispetto a 6,90 euro nel 2023.
Per quanto riguarda la guidance per il 2025, Ferrari prevede ricavi netti superiori a 7,0 miliardi, un Ebitda Adj. pari almeno a 2,68 miliardi con un margine sui ricavi pari almeno al 38,3%, un EBIT Adj. pari o superiore a 2,03 miliardi con un margine pari almeno al 29%, un utile diluito Adj. per azione pari almeno a 8,60 euro.