Mercati – Previsto avvio misto per l’Europa

Prevista partenza mista per le principali borse europee in scia agli annunci di Trump sui dazi.

Chiusura ieri negativa a Wall Street con il Nasdaq che ha terminato a -1,2%, l’S&P 500 a -0,8% e il Dow Jones a -0,3%.

Sui mercati asiatici, Hong Kong guadagna il 2,7% e il Giappone lo 0,6%. Cina ancora chiusa.

Restano monitorate le tensioni commerciali, con il presidente Usa che ha congelato i dazi al Messico e al Canada, lasciando al 10% quelli sulla Cina che ha già risposto imponendo dal 10 febbraio tariffe su alcuni prodotti statunitensi come petrolio, gas naturale liquefatto, attrezzature agricole e auto. Al contempo, Trump starebbe prendendo in considerazione l’ipotesi di imporre una tariffa del 10% all’Unione europea, anche se l’accordo non sarebbe ancora chiuso.

Occhi allo stesso tempo sulle banche centrali dopo la parole del presidente della Fed di Chicago, Austan Goolsbee, secondo cui la banca centrale dovrebbe procedere con maggiore cautela nell’abbassare i tassi, in mezzo alla crescente incertezza introdotta dall’amministrazione Trump.

Nella serata di oggi sono attesi i discorsi del presidente della Fed di Atlanta, Raphael Bostic, e dell’omologo della Fed di San Francisco, Mary Daly.

Giornata scarna di appuntamenti macro, nel pomeriggio usciranno i dati sugli ordini di fabbrica Usa di dicembre.

A Piazza Affari, occhio a Intesa Sanpaolo e Ferrari i cui Cda si riuniscono per approvare il bilancio 2024.