USA – Wall Street in rosso in scia alle mosse sui dazi di Trump

Wall Street inizia la settimana sotto pressione a causa dei dazi imposti da Trump a Messico, Canada e Cina, che hanno tutti contrattaccato con la stessa arma.

L’S&P 500 ha chiuso così a -0,76%, il Nasdaq a -1,2% e il Daw Jones a -0,28%.

Gli analisti guardano con preoccupazione alle mosse del neo presidente e alle mosse dei paesi coinvolti.

Nel weekend non si sono fatte attendere le risposte di Canada e Messico. Trudeau, primo ministro canadese uscente, ha annunciato dazi su diverse tipologie di merci provenienti dagli Usa. Una mossa simile è stata annunciata da Claudia Sheinbaum, presidente del Messico.

Ieri però, a sorpresa, i tre paesi sembrano però aver trovato la via del dialogo durante la notte con le imposte che sono state sospese per un mese nel tentativo di percorrere una via negoziale.

Notizie meno positive arrivano dal fronte cinese, con Xi Jimping che ha annunciato dazi del 10-15% su carbone e gas Usa.

L’opinione degli analisti su Trump resta critica nel merito di queste mosse improvvise “perchè rendono il paese imprevedibile e inaffidabile”.

Tornando all’azionario crolla del 3,5% Constellation Brand, la società che vende le birre Modelo e Corona negli Stati Uniti.

In forte calo anche Best Buy a -2,4% nel timore di un aumento dei prezzi dei prodotti elettronici.

Sotto pressione ancora i titoli tech con Nvidia in calo del 3,67% e Apple del 3,39%.

Anche l’automotive subisce le mosse di Trump. General Motors chiude a -3,15%, Caterpillar a -2,66% e Tesla a -5,17% complice anche il report sulle vendite di gennaio in Europa.

L’indice Vix, che misura la volatilità, sale a 18,62 punti, +13,33%.

Passando alle materie prime il Brent ha chiuso a -1,04% a 75,96 dollari al barile. Positivo invece il Wti a +0,87% a 73,16 dollari al barile.

Tra i metalli preziosi l’oro ha chiuso a +0,78% a 2.857,1 dollari l’oncia. Bene anche l’argento a +0,81% a 32,52 dollari l’oncia.

Infine questa mattina sul Forex l’euro/dollaro scende a 1,03 e il dollaro/yen sale a 155,2.