Haiki+ – Autorizzato nuovo impianto in Provincia di Novara per recupero batterie esauste e oli vegetali

Haiki+, tramite la controllata Haiki Recycling, ha ricevuto l’autorizzazione per un nuovo impianto a San Pietro Mosezzo (Novara) per il recupero di materiali quali pile, batterie al piombo e accumulatori esausti, oli minerali e vegetali.

Il nuovo impianto sarà progettato per gestire fino a 10.850 tonnellate all’anno di rifiuti, suddivisi tra 10.500 tonnellate di rifiuti pericolosi e 350 tonnellate di rifiuti non pericolosi. L’impianto sarà dotato di sistemi sia per la tracciabilità digitale per il monitoraggio dei rifiuti in entrata e uscita, sia per assicurare la massima tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Inoltre, disporrà di misure di sicurezza per la separazione e il corretto stoccaggio dei rifiuti, di un sistema di videosorveglianza attivo h24, di controlli periodici sulle emissioni in atmosfera e sulla qualità delle acque reflue e di procedure specifiche per la gestione delle emergenze e la prevenzione incendi.

L’ottenimento di questa autorizzazione si inserisce nella direttrice di industrializzazione del sistema di Haiki Cobat, percorso che prevede anche una parziale internalizzazione delle attività di stoccaggio e gestione del circuito di valorizzazione delle batterie auto, annunciato all’interno del piano industriale recentemente approvato.

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Haiki+