Credem – Nel FY2024 margine di intermediazione +6,5% a/a a 2,03 mld e utile netto di 620 mln, proposto dividendo di 0,75 euro p/a

Credem ha chiuso il 2024 con un margine di intermediazione pari a 2.032 milioni, in crescita del 6,5% anno su anno.

All’interno dell’aggregato, il margine finanziario è pari a 1.120 milioni, in aumento del 2,6% rispetto al 2023. Il margine da servizi si attesta a 913 milioni (+11,6% a/a). Più in dettaglio, le commissioni nette ammontano a 737 milioni (+10,0% a/a), di cui 528 milioni di commissioni da gestione ed intermediazione (+16,6% a/a) e 210 milioni di commissioni da servizi bancari (3,7% a/a).

I costi operativi sono pari a 904 milioni, in aumento dell’8,6% a/a. Il cost/income si attesta al 44,5%, rispetto al 43,6% di fine 2023.

Il risultato operativo si attesta a 1.021 milioni, in aumento del 5,1% a/a.

L’utile netto consolidato del 2024 è pari a 620 milioni ed evidenzia un rialzo del 10,3% anno su anno. 

Dal lato patrimoniale, la raccolta complessiva da clientela a fine dicembre 2024 si attesta a 105,21 miliardi (+9,0% a/a). In particolare, la raccolta diretta da clientela raggiunge 39,25 miliardi (+5,6% a/a). La raccolta diretta complessiva è pari a 43,95 miliardi (+3,7% a/a). La raccolta assicurativa si attesta a 9,40 miliardi (+15,0% a/a). La raccolta indiretta da clientela risulta pari a 56,57 miliardi (+10,5% a/a). Nel dettaglio, la raccolta gestita si attesta a 34,65 miliardi (+9,2% a/a).

I crediti problematici totali netti su impieghi netti sono pari a 0,74% (rispetto a 0,79% a fine dicembre 2023). I crediti problematici totali netti sono pari a 267,5 milioni, in calo del 15,4% rispetto a fine settembre 2023. I crediti problematici totali lordi ammontano invece a 669 milioni, in calo del 4,7% anno su anno. La percentuale di copertura dei crediti problematici totali lordi è del 60,0% (59,6% a fine dicembre 2023). Il rapporto tra crediti problematici totali lordi e impieghi lordi (NPL Ratio) si attesta all’1,81% (1,94% a fine dicembre 2023).

Il CET1 ratio calcolato su Credemholding è pari al 15,5%, ai massimi livelli del sistema con 1,6 miliardi di euro di margine sui requisiti patrimoniali di vigilanza; il CET1 Ratio minimo (SREP) assegnato al Gruppo per il 2025 è pari all’8,01%E. Il Tier 1 capital ratio è pari al 15,8% ed il Total capital ratio è pari al 18,2%.

In scia ai risultati, il Cda della banca ha proposto la distribuzione di un dividendo di 0,75 euro per azione, in aumento del 15,4% rispetto al 2023.