I ricavi pre-consuntivi consolidati al 31 dicembre 2024 sono stati pari a 51,2 milioni, in calo del 9,7% rispetto a 56,7 milioni dell’esercizio 2023, di cui circa 21,2 milioni generati dalla controllata Pinum Doors & Windows (+3,9% vs 20,4 mln del FY23).
Al 31 dicembre 2024 il portafoglio ordini del Gruppo da evadere risulta essere pari a 14,2 milioni, in crescita del 25,7% (11,3 mln al 31 dicembre 2023), di cui 7,4 milioni derivanti dalle attività di Pinum (+51,0% vs 4,9 mln al 31 dicembre 2023).
I risultati confermano la validità della strategia di diversificazione e personalizzazione dell’offerta commerciale messa in atto dalla Società, mentre prosegue l’apertura degli store in franchising. Sono in corso di realizzazione, inoltre, l’insieme delle attività per cui Nusco nel 2024 è stata ammessa alle agevolazioni del Decreto n. 183 con quasi 2 milioni a fondo perduto e oltre 1,7 milioni in finanziamento agevolato, a fronte di un programma di investimenti pari a 4,78 milioni nell’unità produttiva di Nola che porteranno notevoli benefici sia in termini di produttività che economici. La rinnovata linea produttiva, infatti, permetterà di aumentare la capacità produttiva del 20%.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Nusco