Prevista partenza in leggero rialzo per le principali borse europee con lo sguardo alle vicende internazionali.
Chiusura negativa venerdì a Wall Street con il Nasdaq che ha terminato a -1,4%, l’S&P 500 e il Dow Jones entrambi a -1%.
Sui mercati asiatici, Tokyo ha terminato a -0,1%, Shanghai viaggia a +0,6% mentre Hong Kong avanza dell’1,8%.
Sul sentiment continuano a pesare le tensioni commerciali dopo che Trump ha dichiarato che da oggi 10 febbraio gli Stati Uniti applicheranno una tariffa del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio, anche da Canada e Messico. Intanto, sempre oggi, prendono il via i dazi aggiuntivi al 10% sulle merci cinesi annunciati in precedenza.
Nei prossimi giorni, “probabilmente domani o mercoledì”, gli Usa imporranno anche tariffe reciproche sulle importazioni di prodotti nei casi in cui un altro Paese abbia applicato dazi su merci statunitensi.
Occhi, questa settimana, anche sulla testimonianza semestrale di Powell al Congresso Usa in una fase in cui i funzionari sembrano non avere fretta di allentare ulteriormente la politica monetaria. Il tutto dopo che il job report diffuso venerdì scorso, seppur contrastante, non ha messo in dubbio la solidità del mercato del lavoro a stelle e strisce.
Nuovi spunti sono attesi dai dati sull’inflazione Usa in agenda mercoledì.