Italgas – Collaborazione con Università di Pavia in ambito di sicurezza e resilienza delle reti

Italgas e Università di Pavia hanno sottoscritto un accordo di collaborazione in materia di sicurezza e resilienza delle reti di distribuzione del gas, mitigazione dei rischi naturali, monitoraggio del network, manutenzione predittiva.

Più nello specifico, la partnership ha per oggetto le seguenti aree di ricerca:

  • soluzioni innovative per le reti di distribuzione del gas e strategie di mitigazione degli
    effetti dei pericoli naturali;
  • sistemi integrati di monitoraggio e allerta precoce sui geo-pericoli dell’ambiente e del
    tessuto urbano interessato dal network;
  • realizzazione di modelli fisici e digital twins, anche per lo sviluppo e l’applicazione di
    tecnologie trenchless (senza scavo) per la riqualificazione delle condutture esistenti;
  • caratterizzazione sperimentale di parti e componenti dell’infrastruttura, con particolare
    riferimento al sensore sismico incluso in Nimbus, lo smart meter gas 4.0 sviluppato
    da Italgas, la cui installazione massiva permetterà di raccogliere un’ampia quantità di
    informazioni relative agli effetti dei singoli fenomeni sismici, ad oggi non disponibili
    con tale livello di dettaglio.

Le attività oggetto dell’accordo saranno svolte in collaborazione con il Dipartimento di
Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Pavia, dotato di uno dei più grandi
laboratori sperimentali italiani di ingegneria strutturale e la Fondazione EUCENTRE, uno dei maggiori centri mondiali nel campo dell’ingegneria sismica, di cui l’Università è socio fondatore.