La controllata TLS si è aggiudicata un contratto del valore di 110,5 milioni per la progettazione esecutiva e la realizzazione di lavori di ammodernamento e potenziamento del nodo ferroviario di Bovisa (Milano), gestito da FERROVIENORD
La commessa, affidata dal Consorzio Europeo Costruttori (Consorzio CEC), di cui TLS fa parte, ha una durata di 4 anni, con avvio previsto nel primo semestre 2025.
Nel dettaglio, i lavori prevedono la realizzazione di opere civili ed impianti per migliorare il servizio e la sicurezza degli spazi per i viaggiatori: la costruzione di quattro nuovi
binari, di un ponte di scavalco e di un sovrappasso pedonale e l’ammodernamento della stazione ferroviaria. Le diverse opere hanno l’obiettivo di mettere l’impianto di Bovisa in condizioni di garantire ulteriori sviluppi dell’esercizio ferroviario, che già oggi conta nei giorni feriali 750 corse su un arco di 21 ore giornaliere.
Gli interventi assegnati a TLS verranno realizzati da MGA, anch’essa società controllata da Reway Group, a seguito del perfezionamento della fusione per incorporazione delle controllate TLS e Soteco in MGA, prevista a inizio marzo.
Alla manodopera di MGA si affiancheranno le competenze del settore della controllata Gema.
La nuova commessa porta il portafoglio ordini di Reway Group a 1,241 miliardi, al lordo della quota fatturata dal quarto trimestre 2024 e risulta così composto: 34% lavori ferroviari, 27% lavori in gallerie autostradali, 13% viadotti autostradali, 10% barriere di sicurezza ed antirumore, 14% altri lavori autostradali, 2% ingegneria civile.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Reway Group