Il Cda di Valtecne ha esaminato i ricavi di vendita al 31 dicembre 2024, che risultano
pari a 30,4 milioni, sostanzialmente stabili rispetto a 30,7 milioni al 31 dicembre 2023.
L’andamento dei ricavi rispecchia la strategia adottata dalla società, che sta puntando con
decisione sull’espansione nel settore med-tech e ortopedico, mercato che offre maggiori potenzialità rispetto a quello industriale.
Il progressivo spostamento del business mix verso la linea Medicale è evidente: quest’ultima ha raggiunto il 70% dei ricavi totali rispetto al 60% dell’esercizio 2023 e al 68% del primo semestre 2024. I ricavi della business line Medicale hanno registrato una crescita del 15,1% rispetto al 2023, attestandosi a 21,3 milioni.
In tale direzione si inserisce anche l’acquisizione del 60% di Utilità – società specializzata nel contract manufacturing di componenti meccanici di precisione per il settore medicale, in particolare nei segmenti dentale e ortopedico – il cui closing è atteso nel primo trimestre del 2025.
Al contrario, la business line Industriale ha subito una contrazione del 25,4% rispetto al 2023, con ricavi pari 9,1 milioni al 31 dicembre 2024, a causa delle persistenti difficoltà della manifattura europea, che continua a mostrare segnali di debolezza. Le criticità macroeconomiche del settore industriale, già evidenti nella prima parte dell’anno, non si sono risolte nel secondo semestre 2024.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Valtecne