Banco Desio ha chiuso il 2024 con proventi operativi pari a 625,8 milioni, in crescita del 7,7% rispetto al 2023.
L’andamento è attribuibile principalmente alla crescita del margine di interesse per 23,0 milioni (+6,4% a/a), delle commissioni nette per 14,8 milioni (+7,1% a/a), del risultato netto delle attività e passività finanziarie pari a 7,0 milioni (+56,3% a/a).
L’aggregato degli oneri operativi, che include le spese per il personale, le altre spese amministrative e le rettifiche di valore nette su attività materiali e immateriali, si attesta a circa 348,7 milioni, in aumento del 9,7% anno su anno.
Il risultato della gestione operativa, conseguentemente, è pari a 277,1 milioni, in aumento del 6,5% rispetto al 2023.
Il risultato netto di periodo è positivo per 125,5 milioni, in aumento del 16,1% a/a.
Dal lato patrimoniale, il totale delle masse amministrate al 31 dicembre 2024 è risultato di circa 38,3 miliardi, in aumento del 10,2% rispetto al saldo di fine esercizio 2023.
La raccolta diretta ammonta a circa 15,8 miliardi, in aumento del 7,5% a/a.
La raccolta indiretta si è attestata a 22,5 miliardi, in crescita del 12,3% a/a.
Al 31 dicembre 2024 il coefficiente patrimoniale Common Equity Tier1 ratio è risultato pari al 17,1% (17,2% al 31 dicembre 2023).
Il Tier1 ratio è risultato pari al 17,1% (17,2% al 31 dicembre 2023), mentre il Total Capital ratio è risultato pari al 17,8% (18,0% al 31 dicembre 2023).
In scia ai risultati, il Cda di Banco Desio intende proporre all’Assemblea ordinaria la destinazione dell’utile netto agli azionisti per 60,5 milioni massimi.