I ricavi preliminari 2024 ammontano a 452,1 milioni (–4,5% vs FY 2023, –4,1% organico), in sequenziale miglioramento Q/Q, grazie alla crescita in Nord America, guidata, in particolare, dal successo della nuova strategia di distribuzione e al progresso del segmento OEM in EMEA.
Nel quarto trimestre i ricavi si attestano a 110,5 milioni, in linea con lo stesso periodo del 2023 (–2,2%, –1,8% organico).
La divisione Cooking, che rappresenta circa il 78% del fatturato totale, ha registrato una flessione del 3,4% (2,9% organica), in linea con l’andamento del mercato. La divisione Motori, che rappresenta il 22% del fatturato totale, ha registrato una contrazione delle vendite del 7,9% (8,0% organico), la riduzione del fatturato è stata minore rispetto al contesto di mercato ancora negativo nel segmento dell’heating, con conseguente recupero di quota sul mercato europeo.
L’Ebitda adjusted ammonta a 31,4 milioni, in calo da 48,1 milioni del FY 2023, con il margine sui ricavi sceso al 7,0% dal 10,2% del 2023.
Nel 4Q 2024 l’Ebitda adjusted si attesta a 6,8 milioni, a fronte dei 10,6 del 4Q 2023, con il margine sui ricavi sceso al 6,2% dal 9,4% del 4Q 2023.
Il Risultato Netto di Pertinenza del Gruppo ammonta pari a 7,9 milioni in calo da 9,9 milioni al 31 dicembre 2023.
La Posizione Finanziaria Netta normalizzata cifra in –46,8 milioni al 31 dicembre 2024 (escluso l’effetto IFRS 16 di 10,2 milioni), in flessione del 13,2% rispetto al 2023.
Il FCF operativo è pari a 14,1 milioni, rispetto ai 18,8 milioni registrati al 31 dicembre 2023. La percentuale sui ricavi passa al 3,1% dal 4,0% di fine 2023.