Mare Engineering Group ha sottoscritto un accordo per l’acquisizione della maggioranza del capitale sociale di La SIA e a seguito del closing, partirà la prima OPAS mai realizzata tra società quotate su EGM.
Si tratta dell’acquisizione più rilevante realizzata finora da Mare Group, seguendo la strategia di integrazione iniziata nel 2019 e consolidata negli anni successivi con 12 operazioni di M&A. È l’inizio della nuova fase di crescita successiva all’ABB di dicembre 2024, in coerenza con la strategia presentata insieme ai dati di guidance 2024.
L’accordo fra Mare Group e CSE Holding (holding di Maurizio Ciardi), Aspasia (holding di riferimento di Mario Rampini) e GLSR (holding di riferimento di Riccardo Sacconi), titolari di una partecipazione complessivamente pari al 70,6% del capitale sociale, prevede il pagamento del corrispettivo per il 17,7% in denaro e per l’82,3% mediante concambio azionario. In particolare, a fronte dell’acquisto di complessive 4.000.000 azioni La Sia, il corrispettivo verrà riconosciuto: 2.560.000 azioni di Mare Group rivenienti dalla sottoscrizione di un aumento di capitale riservato ai Fondatori di La Sia; 2.480.000,00 in denaro.
Al verificarsi delle condizioni sospensive previste nell’accordo, l’acquisizione della partecipazione farà sorgere l’obbligo di promuovere un’offerta pubblica di acquisto (OPA) sul restante 29,4% delle azioni di La Sia. L’Offerta sarà promossa da Mare Group anche per conto dei fondatori quali persone che agiscono di concerto, alle medesime condizioni dell’accordo con i fondatori, valorizzando le azioni La Sia in 3,38 euro e dunque offrendo, per ogni lotto minimo di 500 azioni La SIA, 320 azioni Mare Group, oltre a un conguaglio di 310 euro, incorporando un premio del 16,7% rispetto al prezzo di chiusura di La SIA del 12 febbraio 2025.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a La SIA, Mare Group