Nel 2024 il gruppo Moncler ha realizzato ricavi pari a 3.108,9 milioni, in crescita del 7% a cambi costanti (cFX) rispetto al 2023 (+4% a cambi correnti). Tali risultati includono i ricavi del marchio Moncler pari a 2.707,3 milioni e i ricavi del marchio Stone Island pari a 401,6 milioni. Nel quarto trimestre il gruppo ha realizzato ricavi pari a 1.243,2 milioni, +8% cFX rispetto allo stesso periodo del 2023. Nel quarto trimestre, i marchi Moncler e Stone Island hanno registrato rispettivamente 1.134,1 milioni e 109,2 milioni di ricavi.
L’EBIT è stato pari a 916,3 milioni con un margine del 29,5%, rispetto a 893,8 milioni nel 2023 con un margine del 30,0%.
Il risultato netto di gruppo è stato pari a 639,6 milioni, rispetto a 611,9 milioni nel 2023, in aumento del 5% anno su anno, con un’incidenza sui ricavi del 20,6% vs 20,5% nel 2023.
Al 31 dicembre 2024 la posizione finanziaria netta (escludendo gli effetti del principio contabile IFRS 16) era positiva e pari a 1.308,8 milioni, rispetto a 1.033,7 milioni di cassa netta al 31 dicembre 2023. Come richiesto dal principio contabile IFRS 16, al 31 dicembre 2024 il gruppo ha contabilizzato lease liabilities che sono risultate pari a 924,1 milioni rispetto a 805,2 milioni al 31 dicembre 2023.
Il Cda proporrà all’assemblea degli azionisti il pagamento di un dividendo, relativo all’esercizio 2024, pari a 1,30 euro per azione ordinaria. Tenuto conto delle azioni emesse al netto delle azioni proprie alla data attuale, ciò equivale a una distribuzione di 351,8 milioni, con un payout ratio del 55% sull’utile netto consolidato. La data di pagamento del dividendo è il 21 maggio 2025 (data stacco cedola 19 maggio 2025 e record date 20 maggio 2025).