ICF – Ottiene certificazione ISCC PLUS per sostenibilità di materiali bio-based, riciclati e di origine circolare

Industrie Chimiche Forestali (“ICF”) ha ottenuto la prestigiosa certificazione ISCC PLUS (International Sustainability & Carbon Certification), consolidando il proprio impegno verso la Sostenibilità e l’Economia Circolare.

L’azienda ha inoltre adottato il modello Mass Balance: un approccio innovativo che consente l’integrazione progressiva di materiali sostenibili nei processi produttivi di adesivi, garantendo trasparenza e tracciabilità lungo l’intera filiera.

La certificazione ISCC PLUS rappresenta uno standard riconosciuto a livello globale per la sostenibilità di materiali bio-based, riciclati e di origine circolare. Attraverso il sistema Mass Balance, ICF assicura una transizione graduale e verificata verso l’uso di risorse più sostenibili, riducendo l’impatto ambientale senza compromettere la qualità   le prestazioni dei propri prodotti.

“L’ottenimento della certificazione ISCC PLUS e l’implementazione del modello Mass Balance sono traguardi fondamentali nel nostro percorso di sostenibilità. Questo risultato riflette il nostro impegno per contribuire ad un futuro responsabile, riducendo le emissioni di CO2‚ e promuovendo l’utilizzo più efficiente delle risorse”, ha dichiarato Marcello Taglietti, COO & Sustainability Director.

Grazie a questa certificazione, ICF rafforza ulteriormente la propria posizione nel mercato come partner affidabile per clienti e stakeholder sempre più orientati verso soluzioni sostenibili.

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Industrie Chimiche Forestali