Com.tel, da 30 anni realtà attiva nell’integrazione di sistemi ICT in Italia, rende noto che oggi 19 febbraio sono state avviate le negoziazioni delle azioni ordinarie sul mercato Euronext Growth Milan.
Con una valutazione iniziale del titolo fissata a 2,40 euro per azione e un flottante del 10,98%, Com.tel ha messo a disposizione del mercato 2.022.000 azioni delle 18.422.000 totali. Questo passaggio segna l’inizio di un ambizioso Piano Industriale volto a consolidare Com.tel come uno degli attori principali nel panorama tecnologico italiano, mettendo al centro la digitalizzazione e l’innovazione per le imprese.
“Un traguardo a coronamento di un percorso pluriennale, frutto di un impegno costante per
raggiungere gli obiettivi che ci eravamo prefissati. Al tempo stesso, l’ingresso sul listino non è che l’inizio. Vogliamo partire da qui per crescere, stringere nuove sinergie e supportare la
digitalizzazione. Comtel può diventare un operatore di riferimento di servizi tecnologici avanzati nel panorama nazionale, facendo rete con i principali player industriali italiani” dichiara Davide Cilli, Presidente Comtel.
“La quotazione rappresenta per Comtel non soltanto un traguardo importante raggiunto grazie al lavoro di tutti, ma soprattutto il punto di partenza per la realizzazione dell’ambizioso Piano Industriale che la Società ha deliberato pochi mesi fa e che vede una forte crescita sia per linee interne che attraverso operazioni strategiche di M&A” commenta il CEO, Fabio Maria Lazzerini.
Alla data di inizio negoziazioni, il capitale sociale di Comtel era rappresentato da n. 18.422.000 azioni, così distribuite nella compagine societaria: Nextaly S.r.l. al 56,98%, Maddalena Bellante al 8,90%, Tanlo S.r.l. e Khoty Holding S.r.l. al 4,45% ciascuno, Marco Bariletti, Sauro Bellante, Paolo Rastelli, Mario Costanzo ed Emiliano Pisani al 0,89% ciascuno, Altri azionisti (<5%) al 9,79%, Mercato al 10,98%.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Com.Tel