RES ha siglato un contratto pluriennale con Shell Chemicals Europe per la vendita e l’acquisto dell’olio di pirolisi che sarà prodotto nell’innovativo polo industriale di trattamento e trasformazione delle materie plastiche di Pettoranello del Molise (Isernia), uno dei più avanzati in Europa.
L’accordo a lungo termine, che avrà inizio nel giugno 2026, prevede l’impegno di Shell Chemicals Europe ad acquistare l’intera produzione dell’impianto di Pettoranello. L’accordo prevede anche l’opzione per Shell di acquistare ulteriori volumi di olio di pirolisi prodotti da un secondo impianto che il Gruppo RES potrebbe costruire in futuro.
A regime, il progetto genererà per il Gruppo RES ricavi annui aggiuntivi di oltre 20 milioni.
L’impianto di riciclo chimico dei rifiuti plastici, sviluppato con tecnologia BlueAlp e attualmente in costruzione, sarà pienamente operativo entro la prima metà del 2026 e sarà in grado di trattare fino a 20kton all’anno di materiale in ingresso, con una capacità produttiva prevista di 15kton all’anno di olio di pirolisi.
Si tratta di un impianto altamente innovativo, il primo in Italia per dimensioni e capacità produttiva, che attraverso un processo di decomposizione termochimica dei rifiuti plastici permette di recuperare i rifiuti non riciclabili meccanicamente – che sarebbero stati utilizzati come combustibile per i termovalorizzatori/cementifici o sarebbero finiti in discarica – restituendo un olio da cui creare nuova plastica.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a RES