Edison – Nel 2024 utile netto in calo a 403 mln (-22%), guidance Ebitda 2025 scende nel range 1,2-1,4 mld

Il Gruppo Edison chiude l’esercizio 2024 con ricavi di vendita in calo a 15.387 milioni da 18.436 milioni del 2023, in conseguenza della riduzione dei prezzi medi di vendita di gas e di elettricità, nonostante i maggiori volumi di energia elettrica (+2,1%) e di gas (+18,0%) venduti.

L’EBITDA scende a 1.708 milioni da 1.808 milioni del 2023. La contrazione è conseguente alla riduzione dei prezzi del gas e delle opportunità di ottimizzazione delle attività di portafoglio dell’area Gas Supply; e parzialmente è stata compensata dal buon andamento delle attività di produzione rinnovabile, di produzione termoelettrica ad alta efficienza e del segmento Clienti e Servizi.

L’EBIT si attesta a 554 milioni in calo da 796 milioni nel 2023, per effetto di ammortamenti e svalutazioni e di accantonamenti materiali non ricorrenti legati alle attività di rigenerazione territoriale. Nel corso degli ultimi tre anni la società ha accantonato oltre 1 miliardo di euro, destinato alla rigenerazione territoriale dei siti industriali ex-Montedison, riducendo così fortemente il rischio controversie legate a tale eredità.

Il Gruppo archivia l’esercizio con un utile di 403 milioni in calo rispetto a 515 milioni del 2023.

L’indebitamento finanziario al 31 dicembre 2024 è pari a 313 milioni rispetto alla posizione a credito per 160 milioni di fine 2023, in conseguenza degli investimenti in particolare nei
business della transizione energetica e degli impegni di lungo termine per le attività di rigenerazione territoriale.

Alla luce dell’attuale contesto di mercato, caratterizzato da un trend decrescente dei prezzi energetici, il Gruppo Edison prevede per il 2025 un EBITDA compreso tra 1,2 e 1,4 miliardi. La contrazione dell’EBITDA rispetto al 2024 “non avrà necessariamente un riflesso proporzionale sul risultato netto del 2025, considerate le poste straordinarie che hanno influito sul risultato netto 2024”, spiega la società.