Com.Tel – Finalizza l’acquisizione della maggioranza di NovaNext per 1,9 mln

Comtel, realtà da 30 anni attiva nell’integrazione di sistemi ICT in Italia, ha perfezionato l’acquisizione della quota di maggioranza di NovaNext, corrispondente complessivamente al 60% del capitale sociale di quest’ultima (la “Partecipazione”) dai soci Giovanni De Giovanni, Ebe Lugli e Barbara Donadio (congiuntamente, i “Venditori”).

NovaNext, realtà con 140 dipendenti e 3 sedi in Italia (Torino, Milano e Roma) e che ha registrato, per l’esercizio 2024, ricavi delle vendite e delle prestazioni per circa Euro 37 milioni, è una società con oltre 35 anni di esperienza nel settore ICT che progetta e realizza le più avanzate soluzioni in ambito Enterprise Networking, Cyber Security, Internet of Things, Data Center & Cloud e Digital Workplace che porterà in dote a Comtel know-how fondamentale per la crescita e lo sviluppo aziendale. La società è, infatti, all’avanguardia in settori strategici per la digitalizzazione in corso quali hybrid cloud, cyber security e reti intelligenti, tutti ambiti complementari alle attività di Comtel. NovaNext, inoltre, è anche specializzata nella formazione dei professionisti del settore con la sua divisione Training.

La Partecipazione è stata acquisita per un corrispettivo complessivo di 1.905.365,86 euro,
comprensivo di un aggiustamento prezzo pari a 45.365, 86 euro, legato contrattualmente ai maggiori oneri sostenuti dai Venditori in relazione alla tempistica di rivalutazione delle loro quote.

Comtel ha versato ai Venditori 1.533.365,86 euro al netto dell’anticipo di 372.000,00 euro già corrisposto agli stessi nel mese di settembre 2024; l’Operazione è stata finanziata
dalla Società attraverso ricorso a mezzi propri. Si precisa in particolare che il perfezionamento dell’acquisizione della Partecipazione fa seguito all’avvenuto esercizio, in data 6 febbraio 2025, del diritto di opzione di vendita riconosciuto a Giovanni de Giovanni ai sensi del contratto di investimento e di compravendita sottoscritto tra la Società e i Venditori in data 17 settembre 2024 (come successivamente modificato in data 14 gennaio 2025).

Comtel ha, inoltre, sottoscritto un patto parasociale con i soci di minoranza di Novanext, che comprende un diritto di opzione per l’acquisto del capitale sociale residuo della società, pari al 40% dello stesso (detenuto per il 20% da Roberto De Giovanni e per il 20% da Giovanni De Giovanni), esercitabile tra il 1° gennaio 2027 e il 31 marzo 2027.

L’obiettivo di moltiplicare per sei il fatturato in due anni, non incluso nel Piano Industriale, rappresenta un’ambizione imprenditoriale e manageriale che si fonda sull’esperienza del management nel settore M&A e sulle attuali condizioni e opportunità di mercato.

Per questo Comtel proseguirà nell’analisi di operazioni strategiche volte a supportare il percorso di crescita. L’operazione in oggetto porta il valore della produzione pro-forma a 80,4 milioni, con un sostanziale raddoppio rispetto al valore 2023 riferito alla sola Comtel, pari a 42 milioni.

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Com.Tel