Nel 2024 i ricavi netti sono stati pari a 1.064,9 milioni, in crescita del 7,8% rispetto al 2023 e dell’8,2% a tassi costanti, “superando la guidance fornita a inizio anno nonostante l’attacco cyber subito e andamenti di mercato del Beauty meno favorevoli delle attese che hanno caratterizzato soprattutto la seconda parte dell’anno”.
L’EBITDA Rettificato si è attestato a 143,3 milioni, in crescita del 4,3%. “La crescita dell’anno sconta l’attacco Cyber subito, che ha comportato una diminuzione in termini di EBITDA pari a 9 milioni (-30%) nei primi tre mesi dell’anno. L’incidenza dell’EBITDA rettificato dell’anno sulle vendite nette di gruppo è stata pari al 13,5%, mentre l’EBITDA Rettificato sulle vendite nette depurate dal costo relativo al packaging (c.d. value added sales), è risultato essere pari al 17,5%, in aumento rispetto al 2023 (+13Bps), grazie ad un recupero di +90Bps negli ultimi sei mesi dell’anno”.
L’utile netto rettificato è stato pari a 56,7 milioni, in linea rispetto al 2023 (56,5 milioni). L’utile netto di gruppo ammonta a 48,8 milioni, “in leggera decrescita rispetto allo scorso anno (-3,7 milioni), risentendo anche di maggiori oneri non ricorrenti”.
La posizione finanziaria netta si è fissata a 97,7 milioni, “in lieve diminuzione rispetto al 31 dicembre 2023 (-2.5 milioni) e che riflette, tra gli altri, il pagamento di 18 milioni di dividendi avvenuto nel 2024. La posizione finanziaria netta, escludendo l’impatto contabile derivante dall’applicazione dell’IFRS16 è pari a 55,1 milioni”.
Il CdA proporrà all’assemblea la distribuzione di un dividendo unitario di Euro 0,197169, con data di stacco della cedola il 5 maggio 2025 e pagamento il 7 maggio 2025.