I ricavi nel 2024 sono pari a 132,6 milioni, sostanzialmente allineati agli stessi dell’esercizio
2023, pari a 132,8 milioni, registrando un decremento dello 0,1% (era il -4,2% nel primo
semestre). Al netto dell’effetto negativo portato dalla variazione dei cambi, i ricavi progressivi dell’esercizio sarebbero superiori al dato dell’esercizio precedente dello 0,4%.
In termini di aree di business, rispetto all’esercizio 2023, si evidenziano ricavi in aumento nel segmento componenti per l’automazione, per il quale si rileva una crescita dell’1,1%. Sono invece in contrazione i ricavi generati dal segmento sensori, dell’1,6% (al netto dell’effetto negativo apportato dalle valute la diminuzione percentuale sarebbe più contenuta e pari all’1%)
La raccolta ordini è stata complessivamente più alta rispetto al dato del 2023 (+8,5%), come risultato di un aumento della raccolta ordini per il business sensori (+10,8%), più
contenuto, seppur ampiamente positivo, per il business dei componenti per l’automazione (+4,5%).
L’EBITDA è positivo per 23,1 milioni, in calo da 24,1 milioni del 2023, e corrisponde al 17,4% dei ricavi (il 18,2% dei ricavi nel 2023).
L’EBIT è positivo e pari a 15,1 milioni (11,4% dei ricavi) e si confronta con un EBIT pari a 16,6 milioni del 2023 (12,5% dei ricavi). Come per il margine operativo lordo, la variazione deriva prevalentemente dal maggior costo del personale rilevato, ulteriormente deteriorato dai maggiori ammortamenti rilevati rispetto al periodo di confronto.
Il Risultato netto del Gruppo è positivo e ammonta a 11,1 milioni (8,4% sui ricavi), in calo dagli 11,7 milioni dell’esercizio precedente (8,8% sui ricavi). La variazione attiene prevalentemente al decremento del Risultato da attività operative continuative, parzialmente compensato dal Risultato netto negativo da attività disponibili per la vendita e cessate rilevato nel 2023.
Gli investimenti si riducono a 6,4 milioni da 10,6 milioni dell’esercizio precedente e riguardano principalmente i reparti produttivi, le attività di ricerca e sviluppo e il rinnovo dei fabbricati che ospitano gli stabilimenti del Gruppo.
La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2024 è positiva (cassa) e pari a 34,2 milioni, in aumento da 22,7 milioni di fine 2023.
Il Cda ha deliberato di proporre all’Assemblea degli Azionisti di distribuire un dividendo pari a 0,43 euro per ciascuna delle azioni in circolazione (al netto delle azioni proprie), che sarà pagato dal 7 maggio 2025 con data stacco cedola il 5 maggio e record date il 6 maggio.