Il Gruppo Health Italia ha archiviato l’esercizio 2024 con ricavi totali a 36,6 milioni, in aumento dell’1,6% su base annua.
“Il percorso di concentrazione sul core business del Gruppo mira a continuare a rafforzare la struttura e la redditività dell’azienda nel lungo termine, sostenuto anche da una crescente penetrazione commerciale, nonché dall’adozione di modelli distributivi multicanale per raggiungere un’ampia clientela sia corporate che retail”, spiega la società.
L’EBITDA Adjusted si è attestato a 7,5 milioni rispetto a 7,9 milioni al 31 dicembre 2023. “Tale risultato accoglie ricavi non ricorrenti che risultano comunque attinenti all’attività core della capogruppo”.
L’EBITDA Margin Adjusted è stato pari al 20,7% rispetto al 22,1% dell’esercizio precedente.
L’anno si è chiuso con un utile netto di 2,7 milioni, in progresso del 58,8% dagli 1,7 milioni del 2023.
Sul fronte patrimoniale, l’indebitamento finanziario netto è stato pari a 6,2 milioni, “in lieve miglioramento rispetto 6,4 milioni al 31 dicembre 2023 principalmente grazie al rimborso dei finanziamenti bancari”.
Il CdA proporrà all’assemblea degli azionisti di destinare il risultato d’esercizio come segue: 5% a riserva legale, per € 130.300,15; € 2.475.702,85 a utili portati a nuovo.
“Il Gruppo, nel corso del 2024”, spiega il management, “ha focalizzato con determinazione le proprie attività su alcuni pilastri strategici fondamentali: semplificazione organizzativa, stabilità finanziaria, rafforzamento del modello di business multicanale, controllo dei costi, dismissione progressiva della componente immobiliare, innovazione dei processi e dell’offerta, e sostenibilità; tali azioni sono state portate avanti con l’obiettivo di consolidare i trend caratterizzanti il periodo post-Covid, per concentrarsi ancor di più sul core business della Sanità Integrativa e del Welfare”.
“Guardando al futuro, le prospettive per il 2025 si delineano ancora più promettenti, con un mercato della Sanità Integrativa che, secondo gli indicatori di settore, continuerà a registrare una crescita robusta. Il 2025 si presenta per il Gruppo come un anno cruciale per accelerare il processo di innovazione, integrando ancor di più i modelli di business e amplificando l’offerta di soluzioni ad alto valore aggiunto”.
Livia Foglia, AD di Health Italia, ha dichiarato: “I risultati approvati dal Consiglio di Amministrazione confermano la solidità del nostro modello di business e la capacità del Gruppo di evolversi in un mercato in costante trasformazione. Nonostante un contesto economico complesso, abbiamo mantenuto la nostra traiettoria di crescita, chiudendo l’esercizio con un utile netto in forte crescita, e rafforzando il nostro posizionamento strategico nella Sanità Integrativa e nel Welfare”.
“L’andamento del 2024 riflette la nostra determinazione nel consolidare la struttura aziendale, con un’attenzione costante alla sostenibilità economica e alla creazione di valore per i nostri stakeholder. La progressiva ottimizzazione dei costi, il rafforzamento del modello multicanale e integrato come l’Embedded Health, e la focalizzazione sul core business ci consentono di affrontare il 2025 con fiducia, forti di una strategia chiara e orientata alla crescita, corroborati da un track record del Gruppo, ormai consolidato in oltre dieci anni di attività”.
“Guardiamo al futuro con determinazione, pronti a cogliere le opportunità di un settore in evoluzione, attraverso l’innovazione dei servizi, la digitalizzazione e un impegno sempre più concreto nella sostenibilità. Il nostro obiettivo rimane quello di continuare a creare valore per i nostri clienti, dipendenti e azionisti, confermando Health Italia come punto di riferimento nel mercato della Sanità Integrativa in Italia”.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Health Italia