Il CdA di ErreDue ha esaminato e approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2024 da cui emergono ricavi delle vendite e delle prestazioni pari a 15,9 milioni, con una lieve calo del 3,7% rispetto ai 16,5 milioni conseguiti al 31 dicembre 2023.
Il valore della produzione è pari a 19,1 milioni, sostanzialmente in linea rispetto ai 19,3 milioni al 31 dicembre 2023, ed include, oltre ai ricavi, gli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni, la variazione delle rimanenze di prodotti in corso, semilavorati e finiti e altri ricavi e proventi.
L’EBITDA si attesta a 5,1 milioni, in lieve calo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (5,9 milioni al 31 dicembre 2023), influenzato da un incremento dei costi operativi funzionali a sostenere il significativo sviluppo del business previsto per il futuro. L’EBITDA Margin si attesta al 32,0% contro il 35,7% del 31 dicembre 2023.
L’EBIT è pari a 3,0 milioni (4,1 milioni al 31 dicembre 2023) e l’Utile Netto è positivo per 2,7 milioni rispetto ai 3,4 milioni al 31 dicembre 2023.
La posizione finanziaria netta evidenzia una cassa positiva per 17,3 milioni rispetto a una cassa positiva per 16,3 milioni al 31 dicembre 2023.
Nel corso del 2024, si è registrato un marcato incremento degli ordinativi di generatori sia con tecnologia alcalina che PEM con consegne previste per il 2025 e 2026, a conferma del crescente interesse del mercato verso soluzioni energetiche sostenibili. Alla 31 dicembre 2024 la Società ha un backlog totale per circa 22,5 milioni, in netta crescita rispetto al 2023, di cui circa l’80% riferito all’anno 2025, derivanti da circa 15,9 milioni per vendite di generatori, circa 6,6 milioni di ricambi, interventi di manutenzione e locazione relativi al solo anno 2025, a conferma della significativa crescita attesa per l’esercizio 2025.
Il CdA proporrà all’assemblea la distribuzione di 1 milione di utili portati a nuovi relativi agli esercizi precedenti. La data stacco cedola è previsto per il 26 maggio 2025, record-date il 27 maggio 2025 e messa in pagamento il 28 maggio 2025. La distribuzione di riserve di utili non rende il dividendo complessivo di carattere straordinario. Il dividend yield risulta pari al 1,95% rispetto all’ultimo prezzo di chiusura 8,20 euro, mentre il payout ratio risulta pari a 36,96%.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a ErreDue